Credo sia abbastanza inutile perdersi in quelle lunghe digressioni su quanto sia importante la serie di The Legend of Zelda, di quanto sia longeva (ndr. chi ha detto che oggi ricorre il 30° anniversario della serie?) o di quanto abbia influenzato il mondo videoludico e la cultura del nostro secolo. Descrivere il fenomeno di Zelda attraverso numeri, medie voto, dati statistici e vendite apparirebbe semplicemente come riduttivo, non gli renderebbe giustizia.
Ciò di cui invece possiamo servirci per descriverlo è qualcosa difficilmente riconducibile a parole, è ciò che giocare un titolo di Zelda trasmette, è ciò di cui più di tutto i fan si nutrono: le emozioni.
E non mi riferisco a quei semplici momenti di esaltazione, ma a quei tanto rari quanto forti stati emotivi che ci toccano le più profonde corde dell’anima, ci fanno compiere tripli tuffi carpiati al cuore e ci fanno semplicemente sciogliere come la neve al sole primaverile.
Shigeru Miyamoto e Eiji Aonuma, leggendari game designer della serie, sono indubbiamente i principali fautori di questo fenomeno, ma è un altro l’uomo che quest’oggi ho intenzione di celebrare.
È l’autore delle note che accompagnano le nostre avventure da decenni: dai primi passi del nostro eroe in tunica verde alle prime cavalcate per la piana di Hyrule in Ocarina of Time, passando per le epiche traversate in mare di Wind Waker, per le tristi melodie di un più cupo Twilight Princess e per le romantiche note di Skyward Sword.
Come molti avranno già intuito, è di Koji Kondo che stiamo parlando, leggendario compositore musicale di Nintendo che ha influenzato con le sue opere l’intero mondo videoludico e non.
E sulle note delle sue composizioni, a mio modo voglio celebrare il 30° anniversario di Zelda segnalandovi la magistrale interpretazione della storica Swedish Radio Symphony Orchestra, una delle più vecchie e importanti orchestre sinfoniche d’Europa.
Non vi resta quindi che cliccare play sul video per una sana dose di brividi e pelle d’oca a cui è impossibile resistervi: magia di Nintendo.
Buona visione e… continuate a seguirci, i festeggiamenti per il 30° anniversario sono solo appena iniziati.
Swedish Radio Symphony Orchestra – The Legend of Zelda Suite