I giochi Nintendo sono ricchi di emozioni, ma scarsi di romanticismo. Provate a pensare quante coppie ufficiali esistano e quante storie d’amore abbiate vissuto nei giochi: praticamente nessuna. Ci sono senza dubbio eccezioni, ma in generale pare che i personaggi della grande N siano piuttosto riservati sulle loro storie amorose: non sono decisamente tipi da aprire un account in comune su Facebook (e meno male). Ma oggi, nel giorno più romantico dell’anno – più o meno- è l’ora di svelare tutti gli altarini e passare in rassegna le lovestory più nintendose esistenti
Link e Zelda
Si piacciono, non si piacciono, si odiano, sono segretamente parenti? Quasi sicuramente almeno una delle incarnazioni di Link ha provato qualcosa per Zelda, e di sicuro una delle principesse ha ricambiato (coff coff…Skyward Sword?). Il problema è che raramente i due suddetti si trovano nello stesso titolo, a volte nemmeno nella stessa time-line! Coincidenze sfortunate…
Ma vi piacerebbe davvero vederli insieme? Il momento per un The Legend of Zelda con un pizzico di romanticismo un po’ più definito di “vaga cotta tra i banchi di scuola” è forse giunto?
Come passano San Valentino: lui si allena, lei è nel castello a studiare economia per gestire il paese in futuro.

Mario e Peach
C’è chi è convinto che l’idraulico baffuto sia in friendzone da decine di anni, e chi scommetterebbe che Peach e Luigi abbiano creato una famiglia per conto loro (con nientemeno che Rosalina come figlia dell’amore, conoscete la teoria al riguardo?). Ma no, sono semplicemente discreti! Se c’è una coppia su cui possiamo scommettere è questa: Mario corre sempre in soccorso di Peach, e lei dimostra il suo affetto con baci e torte. Anche io potrei accettare di affrontare tante avversità per una torta, se buona.
Come passano San Valentino: pic-nic nel mondo dei funghi, possibilmente in una zona senza nemici (altrimenti devono offrire le cibarie a tutti).

Toad e Toadette
Ci tengono a far sapere che sono solo “colleghi esploratori” e tra di loro non c’è nulla, se non un’alleanza per raccogliere gemme.
Come passano San Valentino: ognuno per fatti loro. Capita di Domenica quest’anno, mica si lavora.

Diddy Kong e Dixie Kong
Che ci crediate o no, la prima coppia davvero canon di Nintendo è questa: Dixie è indubbiamente, ufficialmente, sotto ogni aspetto la fidanzata di Diddy. Questo amore scimmiesco ci riscalda il cuore, ed ora che Diddy ha trovato il suo spazio ed il suo apprezzamento combattendo in Smash Bros Wii U – e venendo nerfato più o meno quotidianamente- è tempo di farli re-incontrare in un gioco e di dare più spazio a questa lovestory.
Se volete regalare un bigliettino d’auguri al vostro amato/a a San Valentino, sceglietene uno con loro due. Quantomeno si amano sul serio!
Come passano San Valentino: mentre lui fa una pausa dalle lotte all’ultimo sangue, lei gli regala una torta alla banana da mangiare insieme.

Samus e Little Mac
Ok, qui si fa sul serio. La coppia voluta dai fan: la OTP degli ultimi anni. Migliaia di fan-art li raffigurano (e possiamo considerarle un po’ come foto no? Quindi è senza dubbio tutto vero!!!), centinaia di fan-fiction narrano il loro epico amore, e in generale decine di persone li apprezzano!
Samus è più alta, più atletica, più fascinosa, più bella, più bionda. Ma l’amore è amore
Come passano San Valentino: nello spazio. Speriamo lui sia attrezzato con una tuta spaziale, o ce lo giochiamo.

Fox e Krystal
Lui è cotto di lei. E sono furry quindi automaticamente li amiamo (ok, quantomeno io li amo.). Purtroppo nel nuovo Star Fox Zero non sembra esserci traccia della fascinosa volpina, e quindi nemmeno di eventuali sviluppi amorosi. Fonti certe ci dicono che il rinvio del titolo è stato necessario perché Fox voleva continuare ancora per un po’ a stalkerarl… a passare tempo con lei.
Come passano San Valentino: non insieme probabilmente, lui è occupato a lavorare al nuovo titolo in arrivo.

Se siete a conoscenza di altri succosi gossip, siamo tutte orecchie. Ora è il momento giusto per vuotare il sacco! Quando mai ricapiterà un’occasione simile in un articolo di tale rilevanza? Mai. Appunto.