Aggiornamento: Nintendo Italia ha confermato che la mail sotto riportata è un falso.
Stando a quanto riportato da un utente su reddit, e successivamente su NeoGAF, la versione localizzata in italiano di Fire Emblem Fates sarebbe oggetto di censura per le relazioni omosessuali che era possibile instaurare nella versione originale giapponese del titolo.
Infatti, alcuni personaggi coinvolti in un possibile legame omosessuale non potranno raggiungere il grado di affinità di livello “S”, necessario per iniziare una qualsiasi relazione, ma si fermeranno esclusivamente al grado di livello “A”.

Questo taglio è accompagnato anche dalla cancellazione, stando a quanto emerso dalle pagine di Kotaku, di altre sezioni di gioco: non sarà incluso infatti il minigioco di petting che era presente nella versione originale.
In un altro caso invece è stata adoperata una censura circa altri dialoghi LGBT , nella versione del gioco che approderà negli Stati Uniti e in Europa, non ci sarà nessuna espressione tra i personaggi che potrebbe essere considerata come un gay conversion o droghe. Nella versione giapponese del gioco uno dei personaggi femminili, Soleil, è attratta dalle donne, e spesso si trova in imbarazzo pensando di non essere abbastanza forte per questo. Durante le conversazioni di supporto con un personaggio maschile, è possibile attivarle a sua insaputa un “drink magico” che serve a vedere le donne come gli uomini e viceversa per aiutarla nella “pratica” con le donne.