I lavori su Yooka-Layle procedono in maniera spedita, ma non per questo i ragazzi di Playtonic dormono sugli allori: nonostante lo studio si sia formato da poco tempo, lo staff è di prim’ordine e racchiude molti ex dipendenti della Rare dei tempi d’oro, quando su Nintendo 64 uscivano capolavori a raffica.
L’ultimo arrivo, in ordine di tempo e non di certo per importanza, è quello di Kevin Bayliss, che raggiunge così Chris Sutherland, Gavin Price, Steve Mayles e tanti altri ex colleghi. Bayliss ha lavorato in Rare per vent’anni ed è stato uno dei primi dipendenti della software house inglese: come graphics director ha contribuito alla creazione dei personaggi di titoli come Battletoads, Killer Instinct, Diddy Kong Racing, e Star Fox Adventures, oltre ad aver collaborato con Miyamoto alla creazione di Donkey Kong e Diddy.
Ecco le sue prime impressioni dopo essere entrato in Playtonic in pianta stabile:
Dopo aver lavorato in Rare per quasi vent’anni, sentivo che la cosa migliore da fare era prendermi una pausa dal mondo videoludico, così nel 2005 me ne sono andato. Ho lavorato su alcuni progetti musicali e artistici, ma ho sentito presto la mancanza del far parte di un team di sviluppo.
Dopo essermi incontrato coi ragazzi di Playtonic lo scorso anno, mi è subito stato chiaro che era una cosa di cui dovevo far assolutamente parte. Non vedevo alcuni dei miei ex colleghi da almeno dieci anni, ma sono riusciti a ricreare nel team un’atmosfera tale che mi è sembrato di tornare negli anni’90!
Fino a questo momento ho contribuito a creare una serie di buffi personaggi per il gioco, dal concept iniziale fino ai modelli finale e all’animazione. Per quanto riguarda il futuro, mi piacerebbe tornare su qualche idea che mi è venuta in mente fin da quando ho lasciato la Rare: ho tantissime idee, vecchie e nuove e mi piacerebbe portare in vita qualcuno dei personaggi che, al momento, sono solo abbozzati nella mia testa.
In breve, è come ai vecchi tempi, solo che è tutto nuovo! Qui c’è un gruppo fantastico di persone e abbiamo tutti una grande ambizione. Sono molto contento e mi sento fortunato a essere entrato nello staff: e sono veramente ansioso di vedere cosa ci riserva il futuro!