Direttamente dal Giappone, arriva la notizia di un uomo che ha tenuto il suo Super Famicom, meglio conosciuto in occidente come SNES, acceso per evitare che i salvataggi del platform Umihara Kawase andassero perduti. La particolarità è che ha tenuto lo SNES acceso per 20 anni.
La storia, che risale a qualche mese fa, solo ora sta facendo il giro della rete.
ちなみに、20年以上SFCの電源を入れっぱなしにしてある初代 #海腹川背 は、稼働時間は 18万時間を突破しているものと思われます。
電源落とすとリプレイデータは消失します。たぶん pic.twitter.com/6ZJfLi997x— Wanikun (@UMIHARAKawase) September 30, 2015
Il motivo? Evitare che la batteria che alimenta la Static RAM della cartuccia, in cui sono salvati i progressi di gioco, si potesse scaricare.
#海腹川背 ねとらぼ記事は意外と反応が多くてびっくり。
実は停電でデータが消えちゃってるんじゃないの、という疑問をみかけましたが現在の自宅では記憶にある限り停電はありません。
サントラ収録のときのデータもそのまま残ってます。 pic.twitter.com/gIoXGhyARg— Wanikun (@UMIHARAKawase) October 7, 2015
La console è stata spenta una sola volta durante tutti questi anni per poterla spostare, ma è stata riaccesa in tempo prima che la batteria esaurisse la sua carica.
Insomma, non si può non dire che le console prodotte da Nintendo durino nel tempo!