NX non dovrà competere con PS4 e One per avere successo

sviluppare su NX CapCom hardware titoli di lancio sistemi differenti rumor sul nuovo hardware Nintendo Rebellion Sniper Elite gamepad Nintendo NX rimasterizzate di titoli Wii U Final Fantasy XV Luigi's Mansion 3 MercurySteam Nintendo NX

Condividi l'articolo

Il 2016, c’è da scommetterci, sarà l’anno di NX: non perché sia certo che la nuova console Nintendo debba uscire nei prossimi 12 mesi, ma perché se ne parlerà tantissimo, spesso anche a sproposito. L’ultimo contributo alla discussione proviene da Matt Diener, analista alla EEDAR, azienda californiana che opera nel campo dell’analisi del mercato videoludico da quasi una decina d’anni il cui staff è composto da ex sviluppatori ed esperti dell’industria. L’idea di Diener è che NX non dovrà competere con PS4 e One per avere successo. L’esempio lampante è quello del Wii, console radicalmente diversa da PS3 e 360, che si è rivelato un vero successo per Nintendo. Col Wii U questa tattica non ha funzionato, è vero, ma Diener sottolinea come su l’assumersi rischi elevati comporti la possibilità di mettere il piede in fallo nel percorso:

Non credo che NX debba competere con PS4 e One per avere successo. Nintendo è famosa per fare le cose a modo suo ed è anche questo che le ha sempre permesso di offrire ai giocatori esperienze fantastiche come i recenti Splatoon e Super Mario Maker. Quando l’esperimento riesce, proprio come è riuscito per Wii, DS e 3DS, Nintendo ottiene ottimi profitti ma, sfortunatamente, quando ti prendi dei rischi è inevitabile fare dei passi falsi.

Se NX vuole ricavarsi il suo spazio nell’attuale mercato, dovrà offrire una Nintendo experience unica, convincendo la terze parti a pubblicarvi i loro titoli. Ci sono rumor secondo i quali NX sarà un sistema ibrido home/handheld : io penso che sarebbe una mossa magnifica sia per Nintendo sia per i giocatori.

Lo scenario peggiore ipotizzabile per NX è che Nintendo provi a copiare troppo PS4 e One per tentare di convincere le varie software house a supportare la macchina. I giocatori che possiedono già una console di ottava generazione, escluso il Wii U, hanno già sviluppato una forte fidelizzazione verso Microsoft e Sony, e convincerli ad abbandonare le loro console per una piattaforma che non offre nulla di nuovo rispetto a quanto hanno già sarebbe un compito veramente arduo.

Il pensiero di Diener appare in effetti molto sensato e tutti ci auguriamo che NX sia permeata di quella Nintendo Difference che rende tanto speciale ai nostri occhi l’azienda di Kyoto.

Potrebbero interessarti