Un utente di NeoGAF ha ben pensato di tirare le somme dei punteggi ottenuti dai titoli Nintendo su Metacritic, e di stilare una media annuale a partire dal 2005 fino ad arrivare ai giorni nostri.
Il risultato? Il 2015, almeno stando alla media voto, sembra essere il peggior anno in assoluto fatto registrare dalla casa di Kyoto.
È pur vero, però, che tra i titoli recensiti mancano ancora un certo Xenoblade Chronicles X e Pokémon Mystery Dungeon, ma, ipotizzando ad esempio dei voti di 90 per il primo e circa 60 per il secondo, andremmo comunque a totalizzare una media voto di 70.2 ed in ogni caso più bassa rispetto agli altri anni.
Di seguito un’occhiata ai titoli non ancora inclusi nel calcolo e un confronto con le altre due principali software house: Sony e Microsoft.
Punteggi totali del 2015:
Nintendo: 69.89 (su 27 titoli)
Sony: 76.06 (su 16 titoli)
Microsoft: 80.82 (su 11 titoli)
Titoli del 2015 non ancora recensiti:
Nintendo
amiibo Tap: Nintendo’s Greatest Bits (Wii U)
EarthBound Beginnings (Wii U)
Flipnote Studio 3D (3DS)
Mario & Luigi: Paper Jam (3DS)
Nintendo Badge Arcade (3DS)
Nintendo Presents New Style Boutique 2: Fashion Forward (3DS)
Pokémon Shuffle (iOS)
Super Pokémon Mystery Dungeon (3DS)
Xenoblade Chronicles X (Wii U)
Sony
Beyond: Two Souls (PS4)
Fat Princess: Piece of Cake (Vita)
Hardware: Rivals (PS4)
Hustle Kings (PS4)
Helldivers (PS3)
Helldivers (Vita)
Journey: Collector’s Edition (PS4)
MLB 15: The Show (PS3)
MLB 15: The Show (Vita)
Run Sackboy! Run! (Vita)
Microsoft
Happy Wars (One)
Halo: Spartan Assault (iOS)
Screamride (360)
Squid Hero for Kinect (One)
State of Decay: Year One Survival Edition (PC)
Ma in ogni caso, a prescindere dal mero dato numerico, quanto siete soddisfatti di questo 2015 Nintendo?
Fatecelo sapere nei commenti!