Il robottino tuttofare di Nintendo farà il suo ritorno il prossimo autunno su 3DS; nell’ultimo numero di Famitsu ne sono stati esposti diversi dettagli caratterizzanti.
Partiamo dalla causa scatenante dell’avventura: Chibi e il suo amico Tonpi scoprono dal telegiornale che varie parti del mondo stanno perdendo alcune delle loro risorse, a causa, secondo i due, di un alieno che incontrano sul loro cammino.
Una delle basi del gameplay è rappresentata dall’utilizzo del cavo di corrente di Chibi: questo può essere lanciato due modi, veloce e potente; il cavo può essere esteso collezionando sfere rosse e blu, e lanciandolo su di un pannello arancione, si potrà scuoterlo per saltare da una parte all’altra; infine, ruotando il fondamentale strumento, la nostra piccola accozzaglia di latta potrà librarsi nell’aria.
Chibi sarà in grado di ricaricare le sue batterie o attaccandosi a delle prese elettriche, o bruciando la spazzatura trovata in giro per casa (Nintendo e i ragazzi di Skip sembrano aver trovato la soluzione alla nodosa questione dello smaltimento dei rifiuti). Il primo metodo aumenta le soluzioni del gameplay: alcune prese di corrente attiveranno uno specifico potere in Chibi per un tempo limitato, come il controllo del fuoco o del ghiaccio.
Per quanto riguarda la casa, si tratterà di una nave spaziale, ma il gioco di porterà attraverso differenti ambientazioni terrestri, come l’Oceania, il Mar dei Caraibi e il Nord Africa.
Saranno presenti dei veicoli: al momento, sappiamo degli sci d’acqua e del sottomarino.
Non mancheranno neanche altri tipi di sfide, né i boss.
Chibi-Robo!: Zip Lash non si trova nei negozi elettrodomestici, ma sarà disponibile su 3DS dal 9 ottobre (data nordamericana, precedente di qualche mese quella europea).