Monster Hunter X (Cross): le novità delle armi e degli stili!

Condividi l'articolo

A Monster Hunter X (Cross) piace l’azione, e non manca di sottolinearlo ad ogni swing dell’arma, ad ogni colpo inferto, ad ogni salto spiccato verso la preda.

Capcom ha recentemente mostrato in dettaglio le nuove dinamiche delle 14 armi presenti nel titolo, e l’impressione generale è di una deriva “action”, più estetica che altro perché le movenze sono rimaste le solite, ma con l’aggiunta di piccoli effetti grafici qua e là (spostamenti d’aria delle lame che serpeggiano, polvere che viene spostata, più potenza nei punti d’impatto) e l’ancora più marcata mobilità data alcuni degli stili di caccia disponibili, il titolo ha un sapore più dinamico e fresco, mantenendo però le proprie radici.

I nuovi effetti grafici non sono solo spettacolarità, ma in molti casi aiutano il cacciatore a “prendere le misure”, come nel caso della Spada Lunga, dove una linea circolare disegna, nell’aria, il raggio d’azione di alcune mosse – cosa che in passato era legata all’esperienza.

nintendon-monster-hunter-cross-speciale-panoramica-armi-ls-mini

Personalizzazione” è il motto a questo giro, e le possibili combinazioni tra stili di caccia e “super abilità” (nome ancora provvisorio) mira a creare una certa differenziazione nell’approccio alla caccia dei giocatori, che finora hanno avuto bene o male una sola via per ottenere il massimo dal gioco, perché ogni arma aveva un unico modo giusto per essere utilizzata alla massima efficienza.

Passando alle armi, si nota la volontà di riportarne in auge alcune un po’ bistrattate nelle precedenti incarnazioni del brand, parlo soprattutto delle balestre – potenzialmente tra le armi più forti del gioco ma che richiedono tantissima preparazione, in una sorta di meta-gioco in cui imbarcarsi per avere sempre a disposizione tutti i tipi di proiettili, e che richiede un pesante utilizzo dell’inventario. Ebbene, tra spettacolari “mitragliate” aeree, nuovi tipi di colpi, nuove mosse evasive ed esplosioni nucleari le balestre guadagneranno sicuramente nuovi fan, soprattutto la leggera a mio parere. Anche l’arco ha subìto modifiche che lo rendono più appetibile a chi non lo conosce, come la possibilità del doppio colpo in salto e la super abilità che è in pratica un buff alla velocità di movimento – praticamente doppia e che pare simile a quella della canzone base bianca-bianca del corno da caccia – combinata con l’abilità “carica rapida” che permette di caricare i colpi molto più velocemente. In sostanza MHX essere artiglieri sarà molto più divertente e dinamico!

nintendon-monster-hunter-cross-speciale-panoramica-armi-gs-mini

Le armi da mischia sono state ribilanciate per ripristinare alcuni equilibri che in MH4U, secondo molti giocatori, erano quantomeno precari. Armi come la Spad-ascia Caricata e il Falcione Insetto presentano poche novità in quanto già fortissime così (anche troppo direi), mentre si è cercato di spingere maggiormente armi meno usate come Spada e Scudo e Corno da Caccia.

La Spad-ascia Caricata in pratica guadagna solo la super abilità, un colpo rotante in diagonale dall’ampissimo raggio ed effetti sconosciutu, parrebbe fare solo del gran danno, ma non si sa ancora se abbia proprietà nascoste. Il Falcione Insetto presenta ora una piccola barra che indica la resistenza del kinsetto, così da capire quando può essere inviato con successo. Come super abilità può creare un piccolo globo formato da piccoli insetti, che girano intorno al cacciatore e lo proteggono (con un effetto probabilmente simile a quello di Protezione Divina o Difesa Felyne), danneggiando i mostri con cui vengono in contatto. La mossa è però molto lenta da eseguire, è quindi ancora da capire se valga la pena rischiare di essere colpiti – tutto dipende da quanto sia efficace l’effetto difensivo/offensivo del globo.

nintendon-monster-hunter-cross-speciale-panoramica-armi-ss-mini

Spada e Scudo guadagna una serie di oggetti unici che danno buff temporanei (quello che si vede usato nei video pare alzi l’affinità) e un attacco rotante come super abilità durante il quale il cacciatore è invincibile (!), utilizzabile quindi anche in modo difensivo. Le Doppie Lame permettono, come super abilità, un attacco turbinante, in 3 possibili direzioni, una sorta di mulinello direzionabile – il resto rimane in sostanza invariato. Il Corno invece può utilizzare note “doppie” che, una volta suonate, oltre all’effetto della canzone che si sta eseguendo aggiungono l’effetto di quella precedente, in pratica due buff al prezzo di uno! In più, la sua super abilità genera un’onda sonica che respinge ed eventualmente stordisce i mostri.

Passando ad altri classici della serie, lo Spadone permette di “caricare” una sorta di energia nello spadone stesso (che tra l’altro rende il cacciatore simile ad un demone, con gli occhi fiammeggianti…), che potenzia il colpo successivo, e di eseguire colpi caricati anche in salto (!). Il Martello è rimasto sostanzialmente invariato, ma permette di colpire due volte in salto e la super abilità è uno swing rotante che colpisce 3 volte, presumibilmente con valori di stordimento più alti del normale.

nintendon-monster-hunter-cross-speciale-panoramica-armi-hb-mini

Lancia e Lancia-fucile presentano cambiamenti che ne cambiano le meccaniche in modo marcato: la prima, di base, vede sostituito il terzo colpo con un affondo che colpisce più volte (simile a quello di un contrattacco), più lento ma più dannoso, e che spezza un po’ il classico tempismo “a triplette” che i lancieri erano abituati ad usare. In più come super abilità è possibile caricare il mostro con una corsa molto veloce e con lo scudo alzato – quindi difendendosi tutto il tempo – terminabile poi con un potente affondo. La Lancia-fucile ha una barra tutta nuova che in pratica determina il danno dell’arma: più si spara, più l’arma diventa potente, ma occhio a non far arrivare l’indicatore troppo avanti, pena il suo ritorno all’inizio dell’indicatore. L’ideale diventa quindi una combinazione di colpi e spari per far rimanere l’indicatore nella zona rossa, senza però farlo arrivare in fondo. Come super abilità abbiamo una versione potenziata (non che ce ne fosse bisogno…) del Fuoco Wyvern, che crea un’esplosione circolare tanto spettacolare quanto probabilmente potente!

nintendon-monster-hunter-cross-speciale-panoramica-armi-sa-mini

Infine, la Spad-ascia rientra tra le armi non troppo potenziate perché già molto potenti, e guadagna una combo con esplosione finale – combo in realtà fattibile anche combinando colpi standard dell’arma, ma che probabilmente ha valori d’attacco più alti.

Questo è quanto ci ha mostrato attualmente Capcom: ci saranno nuovi showcase per illustrare gli altri hunting styles in dettaglio? Probabile, quindi i cacciatori sono avvisati!

Potrebbero interessarti