Amate Splatoon e desiderate avere maggiori informazioni sul questa nuova IP che ha conquistato il mondo? Dai personaggi alla musica, a rispondere alle vostre domande ci pensano Hisashi Nogami produttore del gioco, il direttore artistico Seita Inoue, il designer Keisuke Nishimori, il direttore del suono Toru Minegishi e il compositore Yuki Tsuji i quali hanno rilasciato delle interessanti dichiarazioni in una intervista per il settimanale giapponese Famitsu, dichiarazioni che potete trovare qui a seguire.
“Ci siamo focalizzati molto sulla ragazza [Inkling], tanto che ci siamo chiesti all’inizio se sarebbe stato meglio non averlo proprio il ragazzo (ride).” – Inoue
“Quando abbiamo avuto l’occasione di disegnare un nuovo personaggio, ci siamo resi conto che sono rare le ragazze alla guida di un titolo Nintendo e magari avere una figura femminile forte e dinamica avrebbe aiutato a infrangere la barriera dei sessi. Il design era di conseguenza incentrato sulla ragazza fin dall’inizio, poi abbiamo pensato anche quello del ragazzo per il confronto.” – Nishimori
Riguardo le Sea Sirens:
“Lo staff era molto attento sui dialoghi, del tipo ‘Marina non direbbe una cosa del genere’, così abbiamo apportato numerose modifiche. Originariamente, prima che fossero delle idols, si chiamavano “shrine maidens” e il loro ruolo era quello di diffondere messaggi divini da dio stesso alle persone.” – Nogami
Riguardo gli effetti sonori:
“Si. Ho pensato che non c’era altro modo per avere il suono dell’inchiostro con quella particolare viscosità se non quello di crearlo io stesso. Quindi sono andato a fare compere per conto mio durante le ore di lavoro (ride). Mi sono concentrato nel comprare cose con alta viscosità, come borace (un ingrediente per preparare gelatine), amido, gelatina e colla. Più tardi il contabile mentre calcolava i costi mi chiese ‘Che sono questi?’ Ho avuto molte difficoltà a spiegarglielo, ‘Li uso per creare i suoni dell’inchiostro!’ (ride teso)” – Tsuji
“La band band punk rock più popolare nel mondo degli Inkling è chiamata Squid Squad, ma probabilmente il trend cambierà e in futuro una nuova band potrebbe arrivare. Per favore tenete conto di questo.” – Minegishi
Riguardo DJ Octavius:
“Accadde in quest’ordine: prima scegliemmo il nome Takosawa [il nome giapponese di Octavius, tako significa polpo], poi il personaggio è cambiato da un produttore di wasabi a un DJ, quindi graffiare il giradischi è stato aggiunto (ride). La musica di sfondo comincia con un ritmo ‘don don don don’ ed è stato deciso di abbinarlo perfettamente con quello della produzione di wasabi.” – Minegishi