Dalle pagine di Famitsu arrivano nuovi dettagli sull’atteso nuovo episodio della saga Capcom attualmente di maggior successo, condivisi col pubblico dal producer della serie Monster Hunter, Ryozo Tsujimoto, il producer di Monster Hunter X (Cross), Shintaro Kojima, e Yasunori Ichinose, director di questo capitolo.
- L’idea di Monster Hunter Cross ha avuto il via durante la produzione di Monster Hunter 4 Ultimate: Capcom voleva donargli uno stile più “festaiolo”, assente in Monster Hunter 4 Ultimate.
- Inizialmente si era pensato di aggiungere una nuova arma, successivamente si è preferito investire nel legame tra il giocatore e la sua arma preferita.
- Uno dei punti su cui si è concentrato il team è la creazione di un sistema che permettesse di usare una singola arma con diversi stili di gioco, da qui la nascita degli “Hunting Style“, quattro stili di combattimento differenti: uno stile base, come in passato, un altro incentrato sull’uso delle Hunting Arts, che donano uno stile di gioco più appariscente e d’attacco, un terzo che punta sugli attacchi a mezz’aria (compresa quindi la possibilità di lanciarsi sul mostro per eseguire attacchi speciali) e il quarto che punta a trasformare le situazioni difficili in occasioni in cui attaccare con successo.
- Esistono numerose Arts e variano a seconda dell’uso: alcune funzionano meglio con certi Hunting Style, così da permettere al giocatore di personalizzare il proprio stile, e spaziano tra abilità d’attacco che causano molti danni o che curano i compagni, così come buff per supportare la squadra. Ogni arma ha le sue Hunting Arts specifiche, ma ne esistono alcune di base che utilizzabili con tutte le armi.
- I quattro mostri principali non appariranno uno dopo l’altro come in ordine di potenza, ma appartengono allo stesso grado di difficoltà e sono definiti gli “Elite Four” tra gli sviluppatori.
- Il Dinobaruto nasce dall’idea di creare un “Rathalos di terra”, infatti usa attacchi di fuoco e non vola: è stato immaginato come una creatura che sarebbe potuta vivere ai tempi dei dinosauri. Il suo stile di combattimento e la sua coda lo fanno sembrare un cavaliere che combatte con la spada.
Monster Hunter Cross sarà disponibile in Giappone nell’inverno del 2015.