Denis Dyack su Shadow of the Eternals e i tagli a Eternal Darkness

Condividi l'articolo

Denis Dyack

, sviluppatore di Eternal Darkness su GameCube e promotore di Shadow of Eternal, seguito spirituale dalla fortunata IP uscita su console Nintendo, ha rilasciato un’intervista per 8chan riguardo ai suoi progetti.

Su Shadow of the Eternals, di cui mancano informazioni ormai da tempo, commenta così:

“Appena ci sarà possibile :). Nessun annuncio ancora mi spiace.”

Eternal Darkness

vide tagliarsi dei contenuti dal gioco finale, come ad esempio il capitolo sul cavaliere medievale:

“Questa sezione di gioco fu riscritta per via dell’11 Settembre sfortunatamente. Qualsiasi cosa che aveva a che fare con le crociate ai tempi fu considerata troppo rischiosa e il gioco fu quasi cancellato per questo. Fortunatamente, fummo nelle condizioni di cambiarlo in tempo. Questo cambiamento fece slittare il lancio per GameCube, ma fummo in grado di farlo e rilasciammo il gioco.”

Il passaggio di Eternal Darkness da Nintendo 64 a GameCube viene invece così descritto:

“Beh creammo un nuovo engine per il GameCube ma girava a 480p senza memoria extra – era una tecnica molto difficile da far funzionare ma ci siamo riusciti. Fu una grande esperienza assemblarlo. Il gioco finito era sui binari della visione originale considerando gli aggiornamenti tecnologici. Volevamo creare un gioco dove molte persone morissero. 🙂 …Volevo bilanciare l’economia della magicka e non semplicemente refresharla col tempo.”

Per quanto riguarda la grandezza dell’universo di Eternal Darkness:

“C’è molto da aggiungere. L’universo disegnato per Eternal Darkness è vasto e ci sono moltissime altre storie da raccontare.”

Infine Dyack ha dichiarato che gli piacerebbe molto lavorare su un nuovo Eternal Darkness per Wii U o 3DS se Nintendo glielo chiedesse, ma sottolinea come sia solo un suo personale interesse, poiché non c’è stata alcuna richiesta formale da Nintendo.

Potrebbero interessarti