In un trend caratterizzato da titoli come Mighty No. 9 e Yooka-Laylee, sviluppati grazie a Kickstarter, con sviluppatori veterani enormemente rispettati che stanno formando squadre per riportare in vita titoli in pieno stile retrò, Bloodstained: Ritual of the Night non poteva non avere un grande successo.
Il successore spirituale di Castlevania, creato da Koji Igarashi insieme a Inti Creates e Armature, continua a raccogliere un’enorme quantità di denaro sulla piattaforma di raccolta fondi.
Dopo aver raggiunto l’obbiettivo per la realizzazione della versione Wii U, che utilizzerà anche le funzioni del GamePad e l’integrazione dei Mii, adesso raggiunge anche il goal del multiplayer asincrono online.
I piani per questa modalità sono piuttosto intriganti e ulteriori dettagli verranno dati nei successivi aggiornamenti della campagna.
- Potrete “prendere in prestito” le statistiche dei personaggi di un amico per un certo periodo di tempo (il vostro amico otterrà un bonus)
- Saranno presenti i “fantasmi” degli amici (vedrete i movimenti dei personaggi salvati dell’amico mentre combatte un boss)
- La partita degli amici influenzerà il vostro gioco in qualche modo (ad esempio, una pietra tombale e un’offerta potrebbero segnare il punto in cui il tuo amico è morto)
Senza dubbio elementi molti interessanti, non invasivi e che aggiungono un tocco di stile in più al titolo.