Ecco i circuiti di The 90’s Arcade Racer

Condividi l'articolo

Tutti coloro che hanno aderito alla campagna di raccolta fondi di The 90’s Arcade Racer ricevono periodicamente degli aggiornamenti relativi allo stato di sviluppo del titolo. Questa settimana è il turno dei circuiti del titolo, che ricordano in tutto e per tutto quelli di un Ridge Racer o di Daytona USA.

Oval: il circuito più semplice di tutto il titolo, niente di particolare, il classico ovale da Nascar, la pista giusta per prendere la mano con il sistema di controllo.
Difficoltà: facile

90s-arcade-1-1

Oval Infield: è l’ovale, con qualche curva in più, servirà a farvi prendere la mano con i freni
Difficoltà: media.

90s-arcade-2-1

Island Short: questa è la pista che identifica il gioco, corta, con qualche scorciatoia e qualche piccolo track da eseguire.
Difficultà: media

90s-arcade-3-1

Island Long:  questa pista ha lunghissime curve che non richiedono molta capacità e qualche curva in cui dovrete frenare.
Difficoltà: facile

90s-arcade-4-1

Mountain Short: in questo circuito ci saranno moltissime curve a gomito, sarà fondamentale imparare  a gestire benissimo ogni veicoli per ottenere buoni tempi sul giro
Difficoltà: difficile

90s-arcade-5-1

Mountain Long: la pista più lunga del gioco, piena di curve strettissime, lunghi rettilinei e salti
Difficoltà: difficile

90s-arcade-6-1

Airport: lunghi rettilinei e poche curve
Difficoltà: media

90s-arcade-7-1

VR track: una pista bonus ispirata a un certo titolo di nome Virtua…
Difficoltà: media

90s-arcade-8-1

Playroom: un’altra pista bonus ispirata a Scalextric
Difficoltà: media

90s-arcade-9-1

Potrebbero interessarti