Quella di NintendOn è una redazione che lavora giorno per giorno per offrirvi il servizio più puntale, preciso e completo in merito a tutto ciò che ruota attorno al fantastico mondo Nintendo; al tempo stesso, però, è anche un gruppo di persone assolutamente fuori di testa, che sa quanto sia d’aiuto una sana risata per cominciare nel modo migliore la settimana.
Per questo nasce “Ba-Dum-Tsss…”, una raccolta di battute pungenti, classica ironia e freddure partorite dai vostri redattori preferiti (sperando che lo siano ancora, dopo queste battute…).
Buon divertimento e buon inizio settimana!
Annunciato Guitar Hero Live con pubblico dal vivo, che anno è? il 1993 con gli fmv del SEGA CD?
Annunciato Guitar Hero Live con pubblico dal vivo. Chissà le loro reazioni quando mangerò il pipistrello e darò fuoco alla mia chitarra durante un amplesso.
Update per Citizens of Earth. Prima era così buggato che gli sviluppatori del gioco hanno ricevuto i complimenti di Bethesda.
200cc in Mario Kart 8, Nintendo sfrutta finalmente tutti i pulsanti, freno compreso.
Gamestop annuncia il ritiro di console retro usate, ma solo quelle “recenti”.
Gamestop ritira retrogame. Pagando in lire.

Yacht Club Games ha scavato la fossa su una possibile uscita retail di Shovel Knight.
Nuovi progetti sulla scia di Child of Light: pronta una serie di giochi affascinanti ma che non si filerà nessuno.
Buone notizie per i fan di Child of Light, Ubisoft ha diversi progetti ambientati nello stesso universo. Protagonisti templari, hacker di cellulari e melenzane antropomorfe.
Fire Emblem IF, annunciati nuovi DLC.
THEN i soldi nelle tasche dei giocatori finiscono.
Project Cars è finalmente arrivato nei negozi…. ma non per Wii U.
Perché il sondaggio sulle piattaforme non è mai esistito.

Nintendo si riappropria dei diritti del controller del NES. Un altro indizio della potenza hardware di NX.
FAST Racing Neo è in sviluppo da diverso tempo, ma ha bisogno ancora di qualche mese. Pensate se fosse stato SLOW…
Bizerta: Silent Evil affascina il pubblico
. Già pronto il sequel in caso di successo: si chiamerà Resident Hill.
In Bizerta: Silent Evil giocheremo nei panni di un bambino che si risveglia da adulto. È un horror: quel povero bimbo ha studiato dieci anni senza nemmeno farsi la gita di fine medie.
Flygon non ha una megaevoluzione a causa di un blocco creativo di Ken Sugimori. Che era invece in evidente stato di grazia nel creare Mega Sharpedo, Mega Slowbro, Mega Manectric e Mega Salamence.

Il producer di Bravely Second sta già pensando ai sequel.
Godetevi la serie Square Enix finché c’è tempo, che poi sapete come va a finire verso il decimo episodio…
Sonic Boom avrebbe dovuto avere un altro nome. Difficile da credere, ma non era “Sonic Doom(ed)”.
Gli amiibo hanno superato le aspettative di Nintendo UK. Ma di quelle dei cosumatori, chissene.
Nintendo si scusa per il problemi legati agli amiibo. Con un sorriso compiaciuto sul volto.
Nuova ondata di amiibo. Si prospetta un esaurimento nervoso per i curatori di questa rubrica.
Amiibo Touch & Play: Nintendo è così indietro nel digital delivery che le demo dei giochi 8 bit stanno arrivando adesso.

Greeninja potenziato nell’ultimo aggiornamento: a furia di nerfate stava per diventare un Froakie.
Ryu probabile lottatore di Smash. Improbabile Ken invece, impegnato in un gioco di Barbie.
Io vorrei Iwata come lottatore in Smash. Perché magari poi fanno l’Amiibo, compatibile con tutti i giochi: lo passi sull’NFC aspettandoti un extra e appare la scritta “Please Understand”.
Finalmente un primo video in inglese per Senran Kagura 2! Per la gioia di chi lo compra per i dialoghi e la trama.
Famitsu dà 34/40 a Xenoblade Chronicles X, 6 punti in meno di Nintendogs. Per un pelo!
Iwata spiega perché Xenoblade Chronicles X arriverà in occidente diversi mesi dopo la release giapponese: “Perché dovete rosicare”.
Project Giant Robot è confermato per il 2015 e arriverà prestissimo! E voi incontentabili che vi lamentavate per il rinvio di Zelda!
Lucario usa “Freddura”: le battutOne di Giovanni Faggi
Bayonetta si chiama così perchè le hanno tolto la tara.
Altrimenti si chiamerebbe Bayolorda.

Con le battute di: Alessandro Molinari, Giulio Vitali, Diego Inserauto, Vincenzo Marino, Pietro Spina.
