Jörg Winterstein è uno dei numerosi “one man team” che ricoprono la scena indie del gaming. Founder e unico impiegato di Winterworks, è il creatore di Bloo Kid 2, platform 2D in uscita oggi sull’eShop di Nintendo 3DS.
Il pretesto per l’avventura è presto detto: il/la figlio/a del protagonista viene rapito/a da un Gargoyle e starà a noi attraversare i vari mondo di gioco, non moltissimi c’è da dire, per recuperare la prole. In maniera altrettanto semplice vengono proposti i controlli, croce direzionale per muoversi e doppio salto o con A o con B. Azzardo apprezzato: il circle pad è disabilitato, per tutti coloro che osano giocare un platform 2D senza la croce direzionale.
Catapultati subito nell’azione di gioco ci ritroviamo in un gioco che ha un design solido e ben studiato, che guida il giocatore nelle novità e ostacoli proposti attraverso segnaletica e tentativi di superare ostacoli in zone franche. Con una spruzzata di citazionismo non invadente, il primo mondo si chiama “Colline Verdi” o “Green Hills”, e vi risparmio le successive per il gusto di notarle, il gioco ha solide basi.
Controlli precisi, e un leggero scivolio del personaggio, sono il mezzo con cui attraverso mondi dal set noto come foresta, ghiaccio, deserto, intervallati da livelli speciali su carrelli di una miniera, scalate verso il cielo, che si concludono con boss ben diversificati, ma dal pattern riconoscibile.
Elevata la rigiocabilità grazie a un sistema di achievements e obbiettivi per livello che consistono in raccogliere tutte le stelle dorate, le 3 stelle speciali, completare il livello entro un certo tempo e con la vita piena, uccidere tutti i nemici e far scoppiare il palloncino che vola via vicino l’uscita.
Sono inoltre presenti quattro difficoltà (facile, normale, difficile, incubo), ma sia la facile che la normale hanno i loro momenti critici seppur ben calibrati. Infine è possibile sbloccare la Boss Rush e la modalità Time Trial, per mettere alla prova le nostre qualità, peccato per l’assenza di una leaderboard.
Tecnicamente il gioco non presenta problemi, le animazioni sono fluide e il frame-rate stabile, stilisticamente però manca di carisma e personalità, nonostante sia piacevole da vedere e allegro da guardare. Compensa però un gameplay adatto a tutte le difficoltà, perfettamente allineato col prezzo di vendita di 3.99€, che rende Bloo Kid 2 un titolo da giocare, e da completare se avete voglia di passarci almeno il doppio delle ore richieste per la modalità storia.
L’uso del 3D è moderato, ed è presente un discreto numero di parallasse, ma è inusuale la prospettiva di alcune piattaforme apparentemente di sfondo, ma in realtà calpestabili.
Grazie un sapiente posizionamento degli oggetti e dei nemici, a una crescita della varietà e degli elementi introdotti, Bloo Kid 2 convince e diverte parecchio, scoprendosi piccola gemma. Si spera vivamente che non venga tralasciato nel mare dei titoli eShop perché è un ottimo titolo nel suo genere e per l’offerta proposta.