10 Pesci d’Aprile Nintendari da ricordare!

Condividi l'articolo

 Il primo di Aprile è una data che si odia o che si ama, di quelle che quando sei un pischello vivi al massimo riuscendo a inventare una sequela di situazioni ed occasioni per perculare i propri conoscenti, siano essi amici o parenti.

Col passare degli anni cambia il nostro approccio, cresce la consapevolezza di dover fare uno sforzo in più per regalarsi una soddisfazione che aggiunga valore al semplice scherno.

Il mondo dei videogiochi ha vissuto una crescita del tutto simile nel campo degli April’s Fool, inizialmente in mano alle riviste che, grazie alla loro “esclusività” e affidabilità, si prendevano gioco senza troppi problemi dei propri lettori. Col tempo, l’avvento di internet e il miglioramento delle tecnologie a disposizione, la fantasia l’ha fatta da padrone, regalandoci una serie spropositata di pesci tutto sommato godibili.

Credibile come un annuncio Metroid Prime U nel Direct di stasera...
Credibile come un annuncio Metroid Prime U nel Direct di stasera… (bei denti comunque)

Negli ultimi anni invece, per via della nascita di una (lecita) cultura di diffidenza e debunking selvaggio, ben pochi sono gli “scherzi” che sono stati in grado di lasciare il segno ed è sempre più difficile aggiungerne alla lista degli indimenticabili.

Vogliamo quindi ricordare alcuni dei migliori e peggiori “Pesci d’Aprile” Nintendari, cosicché possiate avere un riferimento in grado di guidarvi nella selva di burle che invaderanno questo primo giorno del mese.


Mushroom Kingdom Hearts

Ammettiamolo, il rumor di un Kingdom Hearts per home console Nintendo ha girato per redazioni e forum in maniera piuttosto insistente per anni e, con l’avvento di Wii e del suo motion control, molti hanno pensato un titolo della serie potesse davvero finire sulla console fenomeno della settima generazione.

Ma questo…

nintendon-pesci-daprile-2015-mushroomkh

Chi conosceva anche minimamente la serie non ha avuto un attimo di esitazione nel classificare come pesce questa news del numero di Aprile 2007 della rivista cartacea EGM: Sora e Mickey sono presi da artwork di Kingdom Hearts II, tanto per dirne una, mentre la coppola di Mario è forse uno degli insulti più gravi rivolti al nostro amato idraulico…

Voto: BOCCIATO!


Nintendo e Sega si scambiano Miyamoto e Naka

Correva l’anno 2003: eravamo tutti più giovani e più ingenui, il mondo dei videogiochi era in profondo cambiamento con l’uscita di scena di SEGA dal mercato home e il prepotente ingresso di Microsoft con la sua Xbox. Un periodo in cui poteva succedere di tutto… ma non questo!

nintendon-pesci-daprile-2015-miyanaka

Shigeru Miyamoto che lascia Nintendo per approdare a SEGA e allo stesso tempo viene sostituito da Yuji Naka, pronto a proseguire il lavoro (presunto) del maestro su Mario 128.

Tutt’ora ho i brividi per l’eresia di cui si è macchiata IGN, anche se a loro discolpa c’è il riconoscimento dell’enormità della balla e della sua poca plausibilità, tant’è che la news termina con un simpaticissimo: “IGNcube non avrà altri contenuti su questa cagata di Pesce d’Aprile visto che non succederà”.

Almeno quello.

Voto: BOCCIATO!


Cattura i Pokémon con Google: Pokémon Challenge

Lo diciamo subito: GENIALE!

Uno dei migliori pesci di sempre, perché per qualche istante, inizialmente, può anche risultare plausibile (stiamo sempre parlando di Google, ovvero di un’azienda all’avanguardia tecnologicamente e all’epoca nel pieno del lancio dei suoi “Glasses”) e in seguito è stato in qualche modo confermato e ufficializzato in una versione “mini” che a conti fatti ha tenuto fede all’annuncio iniziale – ovvero la cattura di pokémon in giro per il mondo – al netto della realtà aumentata, utilizzando Maps come strumento.

Un vero e proprio punto di riferimento per i Pesci d’Aprile negli anni a venire, che ha segnato il 2014 come uno degli anni migliori per cui ricordare questa tradizione.

Voto: PROMOSSO!


Nester ai aggiunge alla lotta!

Nel pieno dell’hype per Super Smash Bros. for Wii U e 3DS, prende vita un pesce molto curioso per la scelta dei contenuti: viene annunciato infatti l’ingresso di un combattente per molti oscuro, trattandosi di Nester, la mascotte della rivista Nintendo Power.

La bellezza di questa burla, sempre del 2014, sta nell’impegno del suo creatore, che ha riprodotto una versione del sito ufficiale di Smash Bros. decisamente credibile, donandogli un’autenticità che ha ingannato qualche utente più facilmente di quanto ci si potesse aspettare, anche grazie a degli screen creati ad hoc.

nintendon-pesci-daprile-2015-nester

La poca rifinitura del modello poligonale, però, ha fatto scattare il “fool sense” del web, che in breve aveva anche smontato l’autenticità del sito.

Rimane comunque un pesce originale con alle spalle un discreto impegno.

Voto: NON MALE!


La Balance Board non funziona!

Un pesce veloce e simpatico, partorito direttamente da Nintendo… ecco cosa è successo ai possessori di Wii Fit e di Balance Board quando hanno dato il via alla loro routine di esercizi il 1° Aprile!

nintendon-pesci-daprile-2015-balance-board

Semplice, efficace e di classe!

Voto: PROMOSSO!


Il mio treno è differente: Spirit Tracks con funzioni DSi esclusive

Il lancio di una revisione di una portatile Nintendo è sempre fonte di curiosità e rumors tra gli appassionati, in special modo quanto questi redesign non si limitano all’estetica, ma aggiungono anche sostanziali modifiche hardware, come nel caso del recente New Nintendo 3DS. Nel 2009, però, la console in oggetto era il DSi, che introduceva le fotocamere (ormai uno standard nelle portatili Nintendo) e diversi software con esse compatibili.

Pocket Gamer ha colto l’occasione per annunciare il supporto di funzionalità extra nell’imminente The Legend of Zelda: Spirit Tracks che, stando alla news, avrebbe sfruttato le fotocamere per “catturare” elementi del mondo reale e introdurli nel gioco come texture del proprio treno.

nintendon-pesci-daprile-2015-spirit-tracks
“Cos’è quella roba sul treno?”

Grazie al cielo quello che sembrava un palese Pesce d’Aprile si è rivelato tale… ho gli incubi al solo pensiero di cosa sarebbe finito sulle livree dei milioni di treni che viaggiavano per Hyrule!

Idea carina, ma impegno davvero minimo!

Voto: RIMANDATO!


Wii U, la console più potente dell’universo.

L’umorismo non è per tutti. Spesso si confonde l’ironia con l’insulto, poiché quest’ultimo – nelle menti prive del senso dell’humor – può far sogghignare maliziosamente, anche in un contesto in grado di far cadere le braccia per puerilità e poca intelligenza.

È questo il caso dell’anonimo genio che l’anno scorso di questi tempi era alla gestione dell’account twitter del Frostbite Engine

nintendon-pesci-daprile-2015-frostbite

Decisamente il punto più basso raggiunto dai pesci del 2014, che ha costretto Peter Moore a scusarsi pubblicamente.

Voto: PESSIMO!


Addio “Celda”: ecco Wind Waker per adulti!

Torniamo sulle pagine di EGM, in particolare del numero di Aprile 2005: Twilight Princess è in quel momento il titolo più atteso da ogni Nintendaro, pronto a scatenare il proprio Gamecube sull’onda dell’hype del precedente E3 2004, con l’indimenticabile ingresso di Miyamoto sul palco. Wii non esisteva neanche come “Codename Revolution” e quindi tanto meno l’idea che il gioco potesse essere rinviato… è tempo di speculare quindi!

nintendon-pesci-daprile-2015-wind-waker-twilight

“A partire dal primo Aprile [dai, l’hanno detto subito! NdR] chi prenoterà il gioco con almeno 10$  […] riceverà un disco bonus contenente una versione visivamente rivista di Wind Waker. Al posto del look cartoonoso […] ci sarà la stessa, fantastica grafica adulta del prossimo episodio per console” 

Il corredo della foto contribuisce a donare alla notizia una consistenza decisamente sopra la media e vale bene un posto nella sala dei pesci più riusciti, sebbene facilmente identificabile. Spiace per chi ci ha creduto davvero!

Voto: PROMOSSO!


Super Smash Bros. Brawl EXTREME GORE AND DECAPITATION!

L’anno precedente aveva sbancato, realizzando quello che forse è il pesce Nintendaro più riuscito di sempre (ne parleremo più avanti), ma nel 2009 – forse per la difficoltà di trovare qualcosa che potesse reggere il confronto, IGN ha decisamente sparato a salve, architettando un Pesce d’Aprile tecnicamente ineccepibile ma plausibile quanto un’acquisizione di Nintendo da parte di SEGA.

Viene annunciato il servizio “Wii Expand”, che ha come obbiettivo l’ampliamento del pubblico Wii, in quel momento (e anche in seguito a dire il vero) identificato senza se e senza ma come casual.

La mossa più sensata di Nintendo per recuperare l’interesse dei Core Gamers, stando a IGN, avrebbe previsto l’inserimento del sangue e di violenza esplicita in Super Smash Bros. Brawl… con tanto di decapitazione di Mario da parte di Link. TOTALLY LEGIT.

Voto: BOCCIATO, con aggiunta di sguardo di disapprovazione!


The Legend of Zelda: il film (MAMMA MIA!)

Eccolo il Pesce d’Aprile numero uno per il sottoscritto, quello che è stato in grado di convincere milioni di persone e generare un hype estremo e strabordante per un progetto che ancora oggi grida “realizzami sul serio”: il film di The Legend of Zelda.

Un trailer dal ritmo crescente ma dai giusti tempi, attori adeguati ed effetti speciali sufficientemente elaborati per evitare l’effetto “telefilm di Sam Raimi” che avrebbe smontato la solidità del costrutto visivo che tanto sforzo aveva richiesto.

Forse Ganondorf, invero un po’ gracilino e ben poco minaccioso, rappresenta l’unico anello debole di un contesto praticamente perfetto che nel 2008 ha scosso il web come neanche la Kardashan.

Rimarrà sempre nei nostri cuori, in special modo Zelda e il suo “Find me again”… pelle d’oca!

Voto: PROMOSSO CON LODE!


Pesce Bonus: SUPER WII U!

Guardatelo e basta…

p.s.
Ne voglio uno.


Si conclude qui la lista dei 10 Pesci d’Aprile tra i più interessanti legati al mondo Nintendo: li conoscevate? Ne ricordate altri che non sono stati menzionati? Fatecelo sapere!

Potrebbero interessarti