La partnership tra Nintendo e DeNA è stata annunciata soltanto lo scorso 17 marzo 2015 ma, secondo quanto rivelato da Satoru Iwata durante la stessa conferenza stampa tenutasi circa due settimane fa, i primi contatti tra le due società risalgono al 2010.
Il presidente di Nintendo ha infatti incontrato Isao Moriyasu, il CEO di DeNA, ben cinque anni fa; quest’ultimo propose a Nintendo un accordo per cercare di produrre videogiochi mobile con protagonisti Mario, Luigi, Samus, Link, Donkey Kong e le altre mascotte del colosso giapponese e Iwata, anche se in un primo momento rifiutò l’offerta, continuò a incontrare Moriyasu nel corso degli anni fino alla firma dell’accordo, avvenuto durante l’estate del 2014.
Queste le parole spese dal presidente di Nintendo of Japan, Satoru Iwata, nei confronti del nuovo importante partner della compagnia.
“Sono stati in molti a sostenere che Nintendo sia rimasta indietro rispetto alle compagnie concorrenti.” – ha riferito Iwata – “Sappiamo bene che un’azienda che non riesce a tenersi al passo con i cambiamenti che la circondano, è destinata al declino.”
“Quando ho incontrato per la prima volta il Presidente di DeNA, Moriyasu, mi sono subito chiesto in che modo avremmo potuto collaborare” – ha continuato Iwata – “e mi sono accorto che Nintendo aveva molte cose da imparare da DeNA. Anche Moriyasu è stato d’accordo con me, e ha affermato di essere pronto alla collaborazione. Si tratta di un’opportunità che Nintendo non avrebbe potuto ottenere lavorando da sola, e, così facendo, garantiremo ai nostri clienti nuove interessanti offerte nel campo dell’intrattenimento, e a passo sostenuto. Tuttavia, ci tengo a precisare che la collaborazione con DeNA non è stata una decisione presa drasticamente, ma ben ponderata. Abbiamo ricevuto proposte da parte di molte altre compagnie, e abbiamo scelto quella che ci sembrava la migliore.”
Entrambe le compagnie si sono dette molto contente di questa alleanza, Nintendo potrà portare i suoi personaggi nel mercato mobile e DeNA potrà contare su IP molto popolari e sicuramente capaci di ottenere fin da subito un buon numero di download. Il primo gioco mobile prodotto dalle due aziende dovrebbe vedere la luce entro fine anno, ma Nintendo ha comunque più volte ribadito che non abbandonerà il mercato tradizionale, come dimostra l’annuncio di Project NX, prossima piattaforma della casa di Kyoto destinata a vedere la luce nel 2016/2017.