I controlli di Pokkén Tournament in dettaglio, traduzione esclusiva di NintendOn!

Condividi l'articolo

Grazie al sito ufficiale di Pokkén Tournament veniamo aggiornati costantemente sui progressi del titolo… peccato però che ogni informazione sia ad esclusivo appannaggio del popolo giapponese, non essendo presente alcuna traduzione in idioma comprensibile.

Per ovviare in parte a questa mancanza, eccovi una traduzione dei controlli del gioco fatta dal nostro Yuri Dallo!

nintendon-pokken-tournament-controlli-traduzione
Non si legge, vero? La trovate in grande nella galleria immagini!

Come si può evincere dall’immagine, Pokkén Tournament basa le sue meccaniche sull’alternanza tra la Fase ad Area (simile a quella dei recenti giochi di Naruto realizzati da CyberConnect2), che privilegia i Pokémon dotati di attacchi speciali, e la Fase Duello, che ci ricorda chiaramente Tekken, che avvantaggia i Pokémon più fisici e dotati di attacchi a corto raggio.

Non poteva mancare inoltre il sistema della morra cinese, che determina le priorità tra attacchi Normali, Prese e Counter.

nintendon-pokken-tournament-mega-gardevoir-attacco-burst
L’Attacco Burst di Mega Gardevoir… in movimento è ancora più impressionante!

Durante il combattimenti si riempie la Barra Risonanza, che rappresenta la sintonia tra l’Allenatore e il suo pokémon: una volta completata è possibile attivare il Burst Mode, che aumenta la potenza del pokémon e – se disponibile – lo megaevolve.

Durante questo breve periodo, determinato dal tempo con cui si consuma la barra, è disponibile un singolo Attacco Burst, il colpo più potente effettuabile nel gioco.


Questo è quanto possiamo cogliere dalle informazioni disponibili: speriamo di avere presto l’occasione di avere nuovi dettagli sulle meccaniche di gioco! Pronti a combattere?

Potrebbero interessarti