New Nintendo 3DS: tutto ciò che serve per essere pronti!

Condividi l'articolo

È arrivato il gran giorno: il 13 Febbraio 2015 è dietro l’angolo e i Nintendari sempre pronti a seguire le novità sono ai nastri di partenza per celebrare il lancio del New Nintendo 3DS a colpi di acquisti, limited e capolavori attesissimi.

Per rendervi più semplice il passaggio alla nuova console, vi proponiamo qualche suggerimento per godere al meglio di questa esperienza che – sappiamo bene – è sempre fonte di nostalgiche emozioni.

Ecco dunque come trarre il massimo dal vostro New Nintendo 3DS!

I GIOCHI: QUALI RENDONO AL MEGLIO?

Dalle prove sul campo, il New Nintendo 3DS si è comportato sempre benissimo, offrendo in alcuni casi notevoli miglioramenti grafici e andando a sostituire senza intoppi il circle pad pro.
I miglioramenti più notevoli dal punto di vista grafico si hanno con Monster Hunter 4, Pokémon ORAS e Smash Bros, tutti e tre titoli di ultima generazione.

Per quel che concerne Monster Hunter 4 Ultimate, ne guadagna l’aspetto grafico, con texture, ombre ed effetti grafici delle armi e degli oggetti migliori e, soprattutto, un aspetto più definito delle aree. L’effetto 3D è stabile, più leggero e non affatica l’occhio del giocatore anche se, nei momenti più concitati delle battaglie si fa comunque fatica a seguire l’azione. Molti giocatori inoltre, saranno felici della presenza del c-stick che fa un buon lavoro, rivelandosi preciso e immediato sia per la mira con le armi da tiro che per la telecamera.

nintendon-speciale-3ds-oras

Rubino Omega e Zaffiro Alpha cambiano e non poco dal punto di vista grafico. La cromia più calda della nuova console si nota, dando a Hoenn un aspetto più luminoso e gradevole. Da segnalare alcuni effetti grafici esclusivi della console, come l’illuminazione all’interno delle grotte che richiedono l’uso di flash (orizzonte buio e cono di luce minore su New 3DS) o Megaevoluzioni migliorate dal punto di vista visivo come Mega Gengar (effetti grafici provenienti dalla luce viola sotto al pokémon). Il gioco soffre comunque di rallentamenti con il 3D attivato, segno che i problemi sono legati all’engine grafico utilizzato da Game Freak e non alla console.

Super Smash Bros. for 3DS trae vantaggio dal un 3D super stabile in grado di seguire la frenesia dell’azione senza incertezze e dal C stick che porta anche su 3DS il classico smash veloce che ben conosce chi gioca su home. La velocità dei caricamenti, inoltre, rende ancora più godibile l’esperienza di gioco.

L’effetto 3D risulta più leggero e meno faticoso dopo lunghe sessioni anche con titoli con una notevole profondità di campo come Resident Evil: Revelations, Starfox 3D e Mario Kart 7.

nintendon-speciale-3ds-xl-doa

In generale, tutti i titoli provati splendono di nuova luce a livello grafico grazie alla differente cromia, capace di esaltare gli effetti grafici e i colori “vivi” che caratterizzano la maggior parte dei titoli Nintendo. Super Mario 3D Land, Dead or Alive Dimensions oltre ai sopra citati Monster Hunter 4 Ultimate, Super Smash Bros. e Pokémon ORAS sono ottimi esempi per evidenziare la brillantezza dei colori e delle immagini che contraddistinguono la nuova, scintillante console di casa N. Viene inoltre ridotto l’effetto ghosting in titoli come Luigi’s Mansion 2.

Eccellente la risposta e il tempismo del C stick, compatibile con tutti i titoli precedentemente propensi all’uso del circle pad pro.
Metal Gear Solid 3 è forse il titolo che più in assoluto necessita dell’uso del secondo analogico e su New 3DS è perfettamente giocabile. Discreta ma non convincente al 100% la resa con Kid Icarus: Uprising: per via della sua natura statica (è infatti un pulsante che traccia il movimento del dito ma rimane fermo) non riesce a offrire la stessa precisione per mirare della combinazione touch screen + pennino o dello stesso secondo analogico del circle pad pro.

nintendon-speciale-3ds-senran

Chiudiamo con una nota di colore: Senran Kagura Burst trova ideale collocazione su New Nintendo 3DS grazie al 3D super stabile, in grado di gestire la dressing room come nelle intenzioni originali degli sviluppatori, in quanto la nuova visualizzazione mantiene il 3D visibile agli occhi del giocatore nonostante l’uso dei sensori di movimento. Si sprecano i momenti di ilarità tra amici grazie al pronunciato effetto pop-out, che risalta sul nuovo hardware.

GLI ACCESSORI PIÙ IMPORTANTI 

Innanzitutto vogliamo ricordare che New Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS XL non includono il caricabatterie: è necessario comprarne uno separatamente o, se lo avete, utilizzare quello standard Nintendo compatibile dal Nintendo DSi in poi.

La spiccata natura digitale che la scena 3DS sta assumendo di recente – con il successo dei contenuti eShop e fantastici temi – impone di non farsi trovare impreparati al momento opportuno quando c’è bisogno di spazio: le due nuove console partono con una dotazione di 4GB di memoria, sufficiente ad un giocatore che compra tutto in versione retail, ma decisamente limitata per chi ha da tempo iniziato a godere delle perle indipendenti o semplicemente vuole acquistare comodamente da casa propria aspettando giusto il tempo del download.

nintendon-speciale-3ds-sd-32gb
Questa è la micro SD che alloggia nei New di Pietro ed Emil

New Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS Xl supportano Micro SD fino a 32Gb di capienza (come la Samsung che trovate a meno di 20€, testata con la console). In teoria è possibile, per chi è pratico, aggirare il limite per le Micro SD da 64Gb e 128Gb, cambiandone la formattazione in FAT 32 (l’unica letta dalla console). Non avendo però testato la cosa in prima persona, non ce la sentiamo di suggerire la procedura e suggerirvi di acquistare queste micro SD più capienti.

Mi raccomando: ricordate che per sostituire la scheda micro SD è necessario, così come per la sostituzione delle cover, un cacciavite a stella di misura abbastanza contenuta.

LE COVER INTERCAMBIABILI

Sono il vanto di chi sceglie il New Nintendo 3DS “standard” (oltre ai tastini colorati in stile pad dello Snes, ovviamente) e hanno un potenziale di attrattiva – per gli acquirenti compulsivi – magari non paragonabile a quello degli amiibo, ma sicuramente di portata consistente: l’idea di perdersi a cercare la propria cover preferita con un’offerta che tenda ad ampliarsi nel tempo farà la gioia di chi è abituato a cambiare vestito al proprio smartphone.

Cover New 3DS-NintendOnTra le più carine, oltre a quelle classiche, troviamo la cover in finto legno che fa un po’ hipster ma allo stesso tempo si fa notare (paradossale) a 25€ circa come tutte quelle “speciali”, e le due dedicate a Monster Hunter 4 Ultimate, in particolar modo quella bianca con le icone colorate, che si può acquistare per 15€ circa – prezzo per le cover plates standard.

Qualunque sia la vostra preferita, ricordate: sono come le ciliegie… iniziate con una e potreste non smettere mai!

IL SUPPORTO AMIIBO

Se non avete un Wii U ma siete intenzionati a comprare un New Nintendo 3DS, sappiate che con un recente aggiornamento firmware è stata attivata sulla nuova console – in tempo per il lancio dunque – la funzionalità di lettura dei chip NFC presenti negli amiibo.

nintendon-speciale-3ds-amiibo

Cosa vuol dire? Che anche su Nintendo 3DS vedremo proliferare numerosi giochi che “aggiornano” i propri contenuti in funzione degli amiibo a disposizione del giocatori. Da Super Smash Bros. ed Ace Combat Assault Horizon Legacy + in poi, ci attende una nuova minaccia per il nostro portafogli…

Se non avete ancora alcun amiibo forse è presto per giustificarne l’acquisto, ma titoli come Code Name S.T.E.A.M. o Xenoblade Chronicles 3D dimostrano che le fantastiche statuette avranno ragion d’essere anche in ambito portatile!


Siamo dunque pronti, vero? Preparate le vostre prenotazioni, i vostri risparmi, le vostre paghette… domani è il grande giorno e adesso sapete cosa fare per spendere al meglio vostri soldi! Buon lancio!

Potrebbero interessarti