Iwata parla di Smartphone, Wii U e 3DS su Nikkei!

Condividi l'articolo

In una recentissima intervista pubblicata dal quotidiano economico giapponese, il nostro presidente, Satoru “Such a diva” Iwata, ha rilasciato diverse dichiarazioni in merito a 3DS, Smartphone, Wii U e attitudine della compagnia.

Satoru ha affermato, in merito alla situazione di declino delle vendite del Nintendo 3DS che:

“Il New Nintendo 3DS sta per debuttare in America e in Europa, ciò vuol dire che la domanda di Nintendo 3DS non è aumentata velocemente come ci aspettavamo. Questo non vuol dire che il business del 3DS sia in declino”

Riguardo invece l’altra console della grande N, il Wii U, Iwata ha detto che:

“Io credo che sia ampio spazio affinché il business intorno a Wii U cresca, anche grazie ad un buon numero di software compatibili con la console in arrivo nel 2015.

Il modo in cui i giocatori giapponesi si divertono con i videogiochi è diverso dalla loro controparte occidentale. Sempre più giocatori giapponesi si divertono giocando su smartphone e su Nintendo 3DS. D’altro canto, la maggioranza dei giocatori europei e americani continuano a collegare le proprie console alle TV e a giocare su schermi più grossi. Nel mercato globale i titoli per le console da gioco sono ancora in maggioranza, e questo mercato è più grosso (di quello degli smartphone).”

Ancora, in merita al confronto tra mercato smartphone e mercato console, Iwata ha affermato che le nuove console Nintendo faranno di tutto per stare al passo con la concorrenza:

“Le nostre nuove console sono equipaggiate con una funzione di micropagamento attraverso il circuito di pagamento elettronico Suica.Il nostro servizio che permette alle persone di comprare giochi online con quelle carte è molto popolare.

É anche possibile convertire giochi per smartphone in giochi per Nintendo 3DS e offrirli come giochi a basso costo. Abbiamo intenzione di offrire un sacco di opzioni per gli sviluppatori. Solo i prodotti e i servizi che ricevono un grande supporto dai clienti potranno sopravvivere

Nel passato, mi sono opposto alla produzione di giochi Nintendo per smartphone e tablet. I prezzi di contenuti orientati a quel mercato stanno calando velocemente. Sono ancora molto  cauto nei confronti di quel mercato. Abbiamo intenzione di sviluppare prodotti che permettano i nostri clienti di identificarli con Nintendo e che riescano a spostare l’attenzione sui giochi Nintendo.”

E infine riguardo alle prospettive di mercato dell’azienda il presidente ha spiegato che si prevede una performance in via di miglioramento per il prossimo anno fiscale, sperando che Nintendo non sia troppo influenzata dalle fluttuazioni dei tassi di cambio dello yen.

“Ho sostenuto che spero di raggiungere un profitto che si addica a Nintendo al più presto nel 2016. A mio avviso un profitto operativo di 100 milioni di yen è ciò che il mercato e gli azionisti si aspettano da noi.”

Potrebbero interessarti