Se avete giocato ai capitoli precedenti della saga di Monster Hunter, saprete quanto un primo approccio a questa serie possa rappresentare uno scoglio insormontabile per gli inesperti, che potrebbero lanciarsi di corsa verso le quest senza considerare la preparazione, la cautela e la pazienza necessaria dietro ad una battuta di caccia al mostro.
Capcom conosce molto bene questo problema e, se non vi è bastato l’esaustivo tutorial presente nella demo, Yuji Araujo il Comunity Specialist dell’azienda, ha pubblicato sul sito della compagnia un articolo riguardante 5 consigli che possono tornare utili ai nuovi giocatori che si approcciano per la prima volta alla caccia ai mostri.
1-La modalità Beginner è tua Amica!(così come i tutorial!)

“Se questo è il vostro primo approccio con la serie di Monster Hunter, selezionate la voce Beginner e lasciate i tutorial attivi.
So che alcune persone si opporranno alla scelta, perché pensano di trovarsi a loro agio avendo giocato molti giochi d’azione in terza persona, ma Monster Hunter è un titolo differente a tal punto che in alcune sezioni potrebbe essere necessario qualche consiglio ogni tanto.”


“E, come si dice, sapere è potere! Più imparerete cose sul gioco (e sulle armi), migliore sarà vostra esperienza!”
2- Provate armi differenti!
“Parlando di armi, Monster Hunter 4 Ultimate avrà 14 classi tra cui scegliere, se avete scelto la difficoltà Beginner abbiamo selezionato alcune armi con una stellina, ma a dire la verità… non vi conosciamo e non possiamo sapere realmente l’arma con cui vi troverete meglio.
Dunque, quando siete di fronte a questa lista, scegliete un arma ed affrontate la missione: se non vi piace, abbandonate la missione e provatene un’altra.”

“La Great Sword è troppo lenta per voi? Forse potreste provare le Dual Blade. Ma se non vi piace il combattimento ravvicinato, forse la Long Sword è quella che fa per voi.”
3-Tenete d’occhio la barra della vita!

“È facile essere immersi da ciò che accade sullo schermo, dunque è bene dare uno sguardo anche alla barra della vita. Dopotutto, non vorreste essere uccisi nel bel mezzo di una combo da un semplice Jaggi, ritornando così al campo base, vero?
Quando abbiamo sviluppato la demo, ci siamo assicurati di equipaggiare i tuoi Felyne Palico con i Corno Salute, ma è sempre cnsigliato di tanto in tanto di rivolgere lo sguardo alla parte superiore dello schermo, giusto in caso che i vostri fidati compagni siano occupati nell’esecuzione di uno straordinario Team Attack.”
4- Riguardo al cavalcare mostri…
“Dopo aver messo a segno un attacco in salto, si avvia una sequenza a cavallo del mostro. Vedete la barra verde? Quelli siete voi; premete rapidamente il pulsante A o X per pugnalare il mostro e farlo cadere a terra.
Ma non è finita qui! Notate la piccola icona a forma di drago che si sta muovendo verso destra? Quello è il mostro.
Quando l’icona è verde significa che potete infierire senza ostacoli, quando è rossa o gialla significa che il mostro sta tentando di scrollarsi di dosso il vostro personaggio.
Quando questo accade…basta mantenere la calma e tenere premuto il tasto R.
IMPORTANTE: Quando state giocando con altre persone NON attaccate il mostro mentre qualcuno lo sta cavalcando! Questo causerà il disarcionamento del cacciatore sopra al mostro, rendendo inutile il suo duro lavoro.”
5-Cacciate Online!

“Non lo sapevate? la Demo di MH4U -così come il gioco completo- supporta anche il multiplayer a 4 giocatori Online!
Dunque usa queste preziose abilità che hai appena imparato e vivi epiche battute di caccia con altri 3 cacciatori!
Ricordati solamente di condividere i tuoi oggetti scorta, di non colpire i tuoi compagni e di non attaccare mostri mentre un altro cacciatore gli è in groppa e divertiti!
Più giocherai online con altre persone, più sarà facile imparare qualcosa di nuovo!”

