Il redattore di Polygon Steve Bowler ha scritto un interessante articolo che suggerisce che l’acquisizione di Nintendo da parte di Disney potrebbe aiutare a trasformare la società in meglio. Si deve tenere conto del fatto che si tratta di un articolo d’opinione di Polygon, ma solleva alcune domande interessanti. Anche se è improbabile che ciò accada mai.
“Nintendo sarebbe ad oggi il secondo acquisto più caro da parte di Disney. Un modo abbastanza semplice per calcolare il valore di un’azienda è quello di moltiplicare il loro reddito netto di tre o quattro volte. Questo pone Nintendo in un valore che va dagli 11 ai 22 miliardi di dollari, in base ai numeri dell’anno fiscale 2014.
Le cose si mettono bene per Nintendo, in qualche modo, ma è venuta fuori da una lunga striscia di perdite, e lotta per le vendite hardware. Nintendo è in un momento storico debole, che rende l’azienda molto attraente per l’acquisizione ad un buon prezzo.
Costerebbe ancora molti soldi. Con un prezzo di 19 miliardi di dollari, l’acquisto di Nintendo costerebbe a Disney più denaro di quanto ha pagato per la Pixar, Star Wars e Marvel messe insieme. Si tratta di un acquisto enorme, a meno che tu non sia la Disney.
Il patrimonio netto della Disney, oggi, si aggira intorno ai 142 miliardi dollari, e il profitto che ha fatto negli ultimi due anni fiscali le avrebbe permesso di acquistare Nintendo con denaro contante, se fosse stato necessario. E non lo ha fatto.
L’ultima volta che la Disney ha fatto un acquisto di queste dimensioni è stato quando ha pagato 19 miliardi di dollari per la ABC nel 1996. Con l’inflazione, l’acquisto oggi sarebbe costato circa 29 miliardi di dollari. L’azienda non è estranea a enormi ed ambiziose acquisizioni.
Disney – con lo stesso piano usato per Pixar, Marvel e Star Wars – potrebbe recuperare quel costo entro cinque anni. Il segreto è che la Disney non investirebbe nel business dei videogiochi, ma favorirebbe il suo monopolio sui personaggi.”