Nel corso dell’ultimo anno Nintendo ha rispolverato molte vecchie glorie del NES (Nintendo Entertainment System, la prima home console messa sul mercato nel lontano 1985), in una raccolta di giochi chiamata NES Remix. Dopo due episodi apparsi sull’eShop di Wii U, che hanno fatto la gioia degli amanti delle vecchie glorie Nintendo, è arrivato il momento di Ultimate NES Remix, che porta le frenetiche meccaniche da minigioco della serie sul nostro 3DS.
La quasi totalità dell’esperienza di gioco si svolge attraverso il tasto Start: selezionandolo ci viene mostrata una schermata in cui scegliere uno dei classici giochi Nintendo disponibili* per cimentarsi nelle varie missioni a tema. Queste hanno obiettivi molteplici e disparati: a volte banali (raccogli tot monete, sconfiggi tot nemici) mentre in altre risultano più complessi (raggiungi la fine del livello senza subire danni, non farti scappare neanche un palloncino). Si inizia con 3 missioni per gioco, sbloccandone ogni volta una nuova al completamento delle stesse.
Oltre alle missioni per così dire “normali”, ci sono i Remix, che danno il nome al titolo. Un Remix è una missione ambientata in circostanze particolari, come ad esempio arrivare al termine di un livello di Super Mario Bros correndo o con del ghiaccio sul terreno, oppure impersonare Samus, Link o Kirby nel Regno dei Funghi e raccogliere le monete. Alcuni Remix sono veramente ben fatti e offrono un apprezzabile senso di sfida.
In base al tempo impiegato per completare ogni sfida (normale o Remix) si riceve una valutazione da un minimo di una stella ad un massimo di 3 stelle arcobaleno. Collezionando le stelle si sbloccano nuovi giochi con relative missioni e nuovi Remix, per cui è molto importante impegnarsi e cercare di portare a casa quante più stelle possibile.
Rispetto ai suoi predecessori, Ultimate NES Remix presenta un grado di competitività decisamente superiore. Grazie alla connessione internet si ha accesso alla Classifica Regionale, in cui per ogni missione sono riportati gli 8 migliori tempi di completamento della zona in cui vi trovate (nel nostro caso l’Italia) ed è possibile vederne il replay, per capire dove migliorarsi nell’affrontare le missioni più ostiche. Questa caratteristica garantisce al gioco uno spirito ancora più Arcade, spingendo a superare sé stessi per cercare di raggiungere il gradino più alto del podio. Oltre a quella regionale è disponibile anche la Classifica Amici, in cui confrontare i propri risultati con quelli dei giocatori presenti in lista amici.
In esclusiva per questa versione 3DS troviamo Speed Mario Bros, una rivisitazione dell’originale Super Mario Bros in cui tutto è velocizzato: i movimenti di Mario e dei nemici, il ritmo di gioco e la musica. L’unica cosa rimasta invariata è il tempo a disposizione per completare i vari livelli, che scorrerà in maniera analoga all’originale.
Detto così sembra tutto molto facile, ma il cambio di velocità è in grado di mettere in difficoltà anche i veterani. Anche in questo caso è possibile confrontare i tempi di completamento con quelli di altri giocatori attraverso le varie classifiche.
Infine troviamo la Championship Mode: questa modalità è presente anche su Wii U, disponibile per gli utenti che hanno scaricato sia NES Remix che NES Remix 2. Si tratta di una gara a tempo in cui il giocatore ha 6 minuti e 21 secondi per completare 3 sfide: raccogliere 50 monete in Super Mario Bros, raccogliere 25 monete in Super Mario Bros 3, e totalizzare più punti possibili in Dr Mario, ottenendo infine un punteggio che tiene conto della prestazione totale.
Ultimate NES Remix è indubbiamente un gioco adatto a tutti, in particolar modo ai nostalgici del caro vecchio NES. È però necessario sottolineare come, rispetto ai titoli per Wii U, questo non presenti quasi nessuna novità, rappresentando in pratica un “Best of” con l’aggiunta delle classifiche e di Speed Mario Bros. Anche le singole missioni sono esattamente le stesse, così come per i Remix inclusi, sebbene selezionati tra i migliori.
Pertanto chi ha già scaricato NES Remix e NES Remix 2 non ha quasi nessun motivo per acquistare questo episodio, se non per sfruttarne la portabilità. Fa storcere il naso anche il prezzo consigliato (39,90€), considerando che con un totale di 20€ è possibile acquistare entrambi i capitoli per Wii U… se si possiede la console, ovviamente.
Nel complesso però Ultimate NES Remix è il titolo più ricco della serie e presenta oltre 250 missioni da portare a termine.
La serie NES Remix ha dato tutto quello che poteva dare: a questo punto non credo di essere il solo a sognare l’arrivo, prima o poi, di uno SNES Remix. Sarebbe davvero fantastico poter riabbracciare alcuni grandi classici della console Nintendo a 16 bit!
*I giochi presenti all’interno di questo software sono i seguenti: Donkey Kong, Donkey Kong Jr, Mario Bros, Excitebike, Balloon Fight, Super Mario Bros, The Legend of Zelda, Super Mario Bros The Lost Levels, Metroid, Kid Icarus, Zelda II Adventure of Link, Punch-Out!!, Super Mario Bros 3, Dr Mario, Super Mario Bros 2, Kirby’s Adventure.