Mario Golf: Advance Tour è il quarto capitolo della serie golfistica dedicata a Mario, sviluppato da Camelot per Game Boy Advance. Il titolo, approdato originariamente in Europa nel 2004, è classificato come RPG (Role-Playing Golf) per via della sua originale natura ibrida che unisce sport ed elementi ruolistici. Grazie alla recente release sulla Virtual Console di Wii U, possiamo gustarci nuovamente questa perla dell’era Gameboy advance.
Nonostante il titolo del gioco, non è Mario il protagonista in questa occasione, bensì i giovani Neal ed Ella. Questi, insieme ai rivali Bazu e Helen, incominciano la loro avventura nel mondo del golf professionista dal rinominato Club Marion, un’imponente struttura, che ricorda vagamente un castello, dove tutti gli aspiranti golfisti possono allenarsi e affinare la proprie tecniche. Nel corso dell’avventura i due protagonisti saranno spesso messi alla prova dalla coppia rivale, che cercherà di mettere i bastoni tra le ruote lungo la strada verso la vetta.
Il mondo del gioco è completamente esplorabile, ricordando appunto un classico RPG, con varie aree in cui svolgere diverse attività, come tornei, sfide o semplicemente esercizi e minigiochi per aumentare le nostre statistiche e salire di livello con i punti esperienza guadagnati. Durante l’esplorazione ci troveremo spesso di fronte a diversi riferimenti e citazioni al mondo mariesco con cui interagire, come ad esempio un blocco “?” da colpire con uno swing. Non otterremo solo punti esperienza durante la nostra avventura, ma anche elementi per le modalità extra.
Oltre alla modalità principale, sono presenti anche il “VS” per sfidare i nostri amici e la modalità “Quickgame” in cui utilizzare anche i classici personaggi Nintendo – come Mario, Peach, Donkey Kong e altri – dopo averli sbloccati nella storia. Inoltre, è a disposizione un Glossario da consultare, completo di tutti i paroloni tecnici golfistici in cui incapperemo spesso nella storia. Naturalmente non manca la possibilità di consultare i vari record e le opzioni.
Il gameplay è quello classico della serie, con una barra da caricare e bloccare al momento giusto per misurare la potenza e la precisione del tiro. Non manchano le varie tecniche, anche complesse, come quelle per dare l’effetto alla pallina e evitare gli ostacoli, oppure i Top Spin e i Back Spin, che impareremo durante le nostre sessioni di allenamento con i personaggi incontrati nelle varie zone esplorabili.
Graficamente ha ancora tanto da dire, con uno stile grafico che ricorda gli altri titoli dei Camelot, come i due Golden Sun. Quindi personaggi super deformed e scenari ricchi di colori e particolari. Insomma, un ottimo lavoro come sempre. Nella versione Wii U, così come negli altri titoli della Virtual Console, è possibile applicare un filtro grafico, “screensmoothing”, che attenua gli spigoli dei pixel, fondamentale per una migliore visualizzazione su schermi grandi.
Ottimo anche il comparto audio, con musiche originali ed effetti sonori ben realizzati.
Nonostante gli anni sulle spalle, Mario Golf: Advance Tour è forse ancora oggi il miglior titolo golfistico della serie. Un gameplay meraviglioso, semplice e intuitivo, che non deluderà sia i giocatori in cerca di un’esperienza mordi e fuggi, sia quelli interessati ad un golf da professionisti. La buona longevità, dovuta soprattutto alle numerose sfide e modalità, rende obbligatorio l’acquisto per gli appassionati della disciplina o dei titoli sportivi in generale.