Ogni appassionato di videogame che si rispetti è cascato in qualche bufala da giovane: il Mew vicino al camion, Luigi in Mario 64, Toad in Super Smash Bros.; tutte leggende metropolitane inventate da bambini che avevano “cuggini“ immaginari. Il fatto è che i videogiochi sono in grado di creare mondi paralleli dove la fantasia può sentirsi libera di interpretare ogni cosa, così i sogni e le speranze diventano trucchi in cui i fanciulli vogliono credere. Ricordate quando bastava un bug (errore del software) per scatenare leggende? Indimenticabile la “città dei numeri” di Pokémon Rosso/Blu.
Oggi sono qui per riaccendere la speranza nei vostri cuori, perché sto per parlarvi di un glitch magico di Super Smash Bros. Melee grazie al quale è possibile controllare Master Hand!
Lo so, avete i cuori spezzati da troppe delusioni e non mi volete credere ma dovete farlo, è tutto vero! Questo glitch è semplice da provare e molto divertente, prima però parliamo della sua storia: i miti riguardanti la possibilità di utilizzare Master Hand risalgono al primo Super Smash Bros., dove questo personaggio simbolo della serie compariva come boss finale della modalità single player. Con un look così affascinante e un moveset unico era naturale che le fantasie dei giocatori si scatenassero. Gli anni passarono e nel 2001 uscì il sopracitato Super Smash Bros. Melee, dove di nuovo la mano enorme compariva con la tipica risata inquietante. I rumor e le leggende che giravano intorno al gioco erano all’ordine del giorno e per anni molti continuarono a sognare, finché nel 2008 uscì il terzo capitolo, Super Smash Bros. Brawl. In quel momento chiunque avrebbe pensato che Melee non avesse più nulla da nascondere e invece, nel 2009, un certo Exchord92 postò sul forum di Smashboards l’incredibile scoperta.
Esistono 2 modi per utilizzare Master Hand in Super Smash Bros. Melee:
– Metodo 1: Inserite un controller nello slot 3 della console (Gamecube o Wii). Nello schermo di selezione dei personaggi muovete il cursore sopra il campo riservato al nome senza selezionare alcun personaggio. Premete A e B simultaneamente per aprire la finestra dei nomi. Tenendo premuto B mollate e ripremete il pulsante A al momento giusto per mandare in confusione il gioco. In caso di riuscita, verrete trasportati al menù dei livelli. Selezionate uno stage e… buon divertimento!
– Metodo 2: Molto più semplice. Utilizzate due controller di cui uno sempre nel terzo slot. Con esso aprite la finestra di selezione del nome con A mentre con l’altro controller posizionatevi sull’icona “Back”. Premendo A insieme nello stesso momento causerete l’errore e verrete trasportati nella schermata di selezione dei livelli.
Benché il rischio di freeze del gioco sia alto, soprattutto in base allo stage selezionato, è possibile giocare in multiplayer! Lasciate che il vostro amico selezioni il suo personaggio preferito e poi picchiatelo con tutta la vostra forza! Giù con quella mano!
Ecco come controllare Master Hand utilizzando la croce direzionale e i pulsanti:
SU + A = Jet (spicca il volo per colpire l’avversario)
SINISTRA/DESTRA + A = Ram (vola via per tornare con un pugno)
GIU + A = Crush (schiaccia l’avversario come una mosca)
SU + B = Laser (ogni dito spara un laser)
SINISTRA/DESTRA + B = Gun (la mano spara proiettili)
SU/SINISTRA/DESTRA + Z = Grab (afferra l’avversario e lo lancia in base alla direzione)
SINISTRA + R = Punch (tira un pugno verso il basso)
DESTRA + R = Poke (spinge il nemico 3 volte)
GIU + R = Slap (schiaffeggia il pavimento)
SU + R = Drill (vola su e torna giù come una trivella)
SU + L = Slap (spinge il nemico con uno schiaffo)
GIU + L = Walk (cammina con le dita e tira un calcio all’avversario)
SINISTRA + L = (spazza lo scenario e il nemico)
Come funziona questo glitch? Ogni personaggio del gioco ha un ID personale basato su un numero. Quando il gioco va in confusione (nella fase in cui si preme A tornando però indietro con B) il codice lo costringe a proseguire. Lasciando lo slot del personaggio vuoto viene selezionato l’ID numero 0 che – guarda caso – è il numero di Master Hand (utilizzato probabilmente per il debug). Il controller va inserito nello slot 3 perchè, anche durante le battaglie in single player, Master Hand occupa lo spazio del terzo giocatore. Che altro dire? Buon divertimento!