I tempi del Dreamcast sono un ricordo lontano, e negli ultimi mesi di questo 2014, a seguito di un report dei risultati finanziari non proprio entusiasmanti, stando a quanto riportato sui documenti ufficiali, i ricavi sono diminuiti drasticamente rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, nonostante le vendite totali siano aumentate. É sensibilmente aumentata la domanda di software scaricabili mentre quella dei software tradizionali, venduti su supporto fisico, si è drasticamente ridotta. Sega Sammy dunque si reinventa: la società si scinderà in tre realtà differenti, per rendere i prodotti dell’azienda più competitivi.
La parte Sammy della corporation, si occuperà d’ora in avanti solo e soltanto delle slot machine dei pachinko, mentre, la divisione entertainment, affidata alla Sega corporation, la vecchia hardware house e software house per intenderci, si occuperà dei videogiochi… che però saranno principalmente, se non esclusivamente, prodotti destinati al mercato del digital delivery. Le risorse finanziare legate ai resort e agli hotel saranno affidati a una nuova società. I cambiamenti inizieranno ad essere effettivi a partire da aprile 2015.
É già giunta l’ora di salutare tutti i grandi prodotti della software house come Sonic, Yakuza o Valkirya Chronicles?