Hideki Kamiya, game designer di Platinum Games, ha scritto un messaggio per tutti i fan di Bayonetta che è possibile trovare sul blog della software house. Ne leggiamo insieme un piccolo estratto.
Ciao a tutti, è un pò che non ci sentiamo. Sono Hideki Kamiya, produttore di Bayonetta e supervisore di Bayonetta 2.
Finalmente la data di uscita del titolo è dietro l’angolo! E’ stata una lunga strada per arrivare qui, piena di colpi di scena e di cambiamenti. C’è stato anche un momento in cui abbiamo quasi perso la speranza di riuscire a rilasciare il gioco. Sono molto felice di potervi offrire Bayonetta 2, e vorrei ringraziare Nintendo per averci aiutato a renderlo una realtà.
Nel blog un pò di tempo fa, ho accennato brevemente al mio ruolo di scrittore dello scenario di questo progetto. Con mia grande sorpresa, un sacco di fan sembravano meravigliati da questa notizia, e ciò mi ha fatto capire che non ho spiegato correttamente cosa comporta tutto questo. Vorrei quindi spiegare come ho lavorato allo scenario di Bayonetta 2.
Uno scenario di gioco è molto di più che realizzare personaggi e inserirli nella storia. Avendo in mente il ritmo e la progressione del gioco, è necessario considerare i tempi delle cutscene e delle battaglie: questo è necessario per l’equilibrio complessivo del titolo. […]
La pianificazione dello scenario di Bayonetta 2, è iniziata durante una chiaccherata con Hashimoto (director del gioco ndr). Era una sorta di discussione informale in cui ci chiedevamo “questo personaggio che cosa farà?” “in questa fase del gioco cosa succederà?”. Quando abbiamo completato lo scenario, lo abbiamo presentato a Bingo Morihashi (famoso scrittore di scenari che ha lavorato anche per Capcom ndr). Quello che avevamo preparato era la bozza dello scenario: un piano per spiegare le comparse dei vari personaggi, la presenza delle cutscene, e il modo in cui la storia sarebbe proseguita. A questo punto ho aggiunto delle scene di dialogo e dei nuovi personaggi, ed il progetto era completato. Infine mi sono concentrato sulle personalità dei vari interpreti del gioco, e ho potuto farlo senza dovermi preoccupare dell’equilibrio storia/azione. […]
Potete trovare l’intero intervento di Kamiya in lingua originale, cliccando sul link sottastante.