Il secondo giro di sconti incentrati sui personaggi di Smash è già controverso, come avete potuto notare. In ogni caso andiamo ad analizzare i giochi, le loro qualità e soprattutto se qualità e convenienza vanno a braccetto.
Fire Emblem: Awakening – 3DS – costo: 29,99€ anziché 44,99€ (33%)
Chi conosce Fire Emblem esulta quando gli Intelligent System ci graziano di un nuovo capitolo, chi non lo conosce farebbe bene ad approfittare dello sconto e partire da qui.
Fire Emblem rinasce dalle ceneri, si fa il make-up, esce il sabato sera e accalappia, con il suo nuovo accattivante look e la sua rinomata profondità di meccaniche, tutti gli appassionati di gdr strategici e anche qualche nuova leva.
Un plot interessante con eroi che vengono dal futuro, splendidi filmati di intermezzo in stile anime, tante missioni di complessità graduale, una curva di difficoltà che accontenta sia novizi che veterani, giocabilità e longevità alle stelle. Che altro? Ah sì, utilizzo dello streetpass superlativo, grazie al quale con il vostro party potrete affrontare (e arruolare in squadra perfino) nuovi personaggi. Anzi, ora che ci penso, vado a far salire di livello Lucina…
Fire Emblem – Virtual Console GBA Wii U – costo: 4,89€ anziché 6,99€ (30%)
Solitamente si consiglia di iniziare la saga giocando la prima uscita disponibile e questo caso non fa eccezione.
Fire Emblem del Game Boy Advance, infatti, è ancora oggi un gioco validissimo che vi introdurrà nel mondo dell’emblema di fuoco senza filtri. Potrete apprezzare infatti le caratteristiche che lo hanno fatto entrare di diritto nell’olimpo degli strategici, come la triade spada-ascia-lancia, nel dettaglio (e semplificando in maniera brutale) un contadino armato di spada può eliminare anche combattente esperto se armato di ascia, mentre quest’ultima arma sarà molto efficace contro le lance, e così via. Questo permette di escogitare degli artifici tattici mai visti in altri titoli. Da segnalare la presenza dell’altra caratteristica che ha reso famoso Fire Emblem: il salvataggio punitivo e la perdita di membri del party. Contrariamente a quanto avviene in altri giochi, infatti, un personaggio che muore non può essere resuscitato, ergo non comparirà più nel gioco per il resto della partita, e il gioco salva in automatico dopo ogni mossa. Cosa farete quindi? Ricomincerete la missione d’accapo o preferite far ripartire un nuovo chierico dal livello più basso?
Se il livello di difficoltà non vi impensierisce potrete godere di una saga appassionante e ovviamente è quello che vi invito a fare.
Super Pokémon Rumble – 3DS – costo: 29,99€ anziché 44,99€ (30%)
Pokémon Rumble U – Wii U – costo: 9,99€ anziché 14,99€ (33%)
Pokémon Rumble è uno spin off di Pokémon in cui gli adorabili mostri da catturare si presentano sotto forma di gashapon. Il numero di pokémon da poter collezionare è incredibile, praticamente tutti quelli esistenti fino a Pokémon Versione Nera/Bianca 2 (quasi 650!!!). Essendo un titolo per un target meno adulto non aspettatevi la stessa profondità negli scontri che potrete incontrare nella serie regolare. La versione Wii U, oltre a essere l’ultima recente incarnazione, è il primo titolo a sfruttare la tecnologia NFC all’interno del gamepad, tecnologia che utilizzeremo con più piacere grazie agli amiibo. Quindi, se doveste scegliere una versione vi consiglio di orientarvi verso quest’ultima piuttosto che verso quella portatile, inspiegabilmente proposta a prezzo pieno.
Sonic Lost Worlds – 3DS – costo: 23,99€ anziché 39,99€ (40%)
Sonic Lost Worlds – Wii U – costo: 29,99€ anziché 49,99€ (40%)
Quando abbiamo visto per la prima volta gli screenshot relativi a Sonic Lost Worlds nel Nintendo Direct, abbiamo avuto un sussulto, anzi due. Il primo sussulto era quasi un mezzo infarto, dato che la prima immagine ci ricordava così da vicino Super Mario Galaxy che subito abbiamo pensato a un terzo, sospiratissimo, episodio. Crollata l’illusione e realizzato, dopo soli pochi istanti, che si trattava di un’altra icona, non quella con i baffi, bensì quella con le spine, ci siamo comunque rallegrati.
Sì, la formula dei mondi rotondi poteva essere una soluzione “vagamente” ispirata da altri giochi, ma Sonic, da anni in piena crisi di identità, sembrava aver trovato, nell’era 3d e finalmente, una dimensione tutta sua. Se ci è riuscito? Non vi anticipo la risposta, piuttosto leggetevi la bella recensione di Daniele “Cornetto” Tria. Quello che vi anticipo, invece, è di glissare abbondantemente sulla versione 3DS, sorella scema di quella Wii U, funestata da un apparato grafico con alti e bassi e da controlli poco precisi.
New Super Mario Bros U – Wii U – costo: 47,99€ anziché 59,99€ (20%)
New Super Mario Bros 2 – 3DS – costo: 35,99€ anziché 34,99€ (20%)
Sulla qualità dei titoli di cui sopra non c’è da discutere. Si potrebbe invece dibattere sullo sconto in sé. Non vi neghiamo che basta una piccola ricerca, nemmeno troppo profonda, per poter trovare oggi New Super Mario Bros U a un prezzo inferiore a quello proposto da questa ondata di sconti. Se già, non li avete, in un modo o nell’altro, vi consiglio di recuperarli in ogni caso, soprattutto New Super Mario Bros U, un vero e proprio capolavoro. E se siete giocatori abbastanza scafati, vi consigliamo di dare un’occhiata a New Super Luigi U, il dlc visto da Nintendo, non solamente un add-on fatto solo per ciucciarvi altri soldi, ma un gioco a sé che vi farà divertire (ciucciandovi altri soldi, ovviamente). Trovate la nostra recensione qui, a opera di Alessandro “BlackPrince80” Concina.
Donkey Kong – Virtual Console GB 3DS – costo: 2,79€ anziché 3,99€ (30%)
Donkey Kong – Virtual Console Nes Wii U – costo: 3,49€ anziché 4,99€ (30%)
Donkey Kong è un classico, il gioco che ha affermato Nintendo di prepotenza nel settore dei Videogiochi, la prima vera mascotte di Nintendo, che ebbe tanta fortuna da attirare le ire di un gigante di un altro settore. Forse per questo Nintendo l’ha tolto dai riflettori in favore di Super Mario Bros. Ironicamente continua a succedere anche ai giorni nostri, con uno spettacolare Donkey Kong Tropical Freeze sparato subito dopo Super Mario 3D World (recensioni, rispettivamente, a cura di Alessandro “Vampirlol” Molinari e di Fabrizio “Jerusalem” Fortuna) .
E oggi com’è l’originale Donkey Kong? Sopravvive di mestiere, proprio come Pac-Man.
Fatto sta che, nonostante l’età e l’assenza di FMV o anche solo di una trama da considerarsi tale, oggi Donkey Kong si gioca che è un piacere, soprattutto nella versione Game Boy, in tutto il suo splendore monocromatico e la sua potenza grafica. Su Game Boy i modelli sono stati ridisegnati e migliorati e inoltre è stato possibile ripristinare il livello dei nastri trasportatori, perso nella degnissima conversione da arcade a Nintendo 8 bit.
3D Classics Kirby’s Adventure – 3DS – costo: 3,99€ anziché 5,49 (30%)
Kirby’s Dream Land – Virtual Console GB 3DS – costo: 2,79€ anziché 3,99€ (30%)
Kirby’s Dream Land 2 – Virtual Console GB 3DS – costo: 2,79€ anziché 3,99€ (30%)
Kirby’s Dream Land – Virtual Console Wii U Snes – costo: 5,59€ anziché 7,99€ (30%)
Kirby’s Adventure – Virtual Console Nes Wii U – costo: 3,49€ anziché 4,99€ (30%)
C’è un motivo se Nintendo è la regina dei Platform, o meglio, tanti motivi. La capacità di creare dei personaggi principali dal carisma così unico da diventare mascotte in breve tempo, con i personaggi secondari che fanno di tutto per farsi ricordare. Ancora di più, la capacità di mettere quei personaggi in capolavori ineguagliati, tanto per dare la qualità in faccia a chi pensa “ancora Mario? Ancora Donkey? Ancora Zelda? Ancora Kirby?”
Sì, esatto, ancora e ancora e ancora. Perché quando esce un Mario della serie main tutti sanno di poterlo comprare a scatola chiusa, non perché è Mario, bensì perché è Mario e i giochi di Mario sono delle gemme che nella prospettiva del mercato attuale diventano sempre più rare e, quindi, preziose. Insomma, lo stesso principio avviene con Kirby, quindi come per Mega Man nel precedente speciale, vi consiglio di denutrire il vostro portafogli acquistando tutti i titoli con protagonista la pallina rosa, con la sola riserva per quanto riguarda il primo Kirby’s Dream Land, oggi un po’ acerbo (Kirby non ha ancora il risucchio con il quale guadagna power-up dai nemici). Già che ci siete, anzi, recuperate Kirby’s Triple Deluxe, recensito qui dal nostro Giulio “SkullKid” Vitali.
Ecco fatto! Gli sconti di cui sopra durano fino al 28 Agosto, e i veterani di Smash Bros non sono certo finiti. Alla prossima!