Allontaniamoci per questo appuntamento dagli spot videoludici per parlare di doppiaggio… o forse sarebbe meglio parlare di sdoppiaggio. Nonostante la scuola di doppiaggio italiana sia annoverata tra le migliori al mondo, nell’universo videoludico la situazione è sensibilmente diversa. Ci sono alcuni videogiochi che hanno un doppiaggio talmente imbarazzante da risultare comici.
Volete un esempio? Guardate il video introduttivo di King’s Field IV.
Sicuramente un video che lascerà in voi qualche tracchia nella memoria.
Spassosissime anche le sequenze video di Heatseeker. Frasi come “Diamine, basta guardare le notizie!” o la voce della giornalista fanno riflettere su come sia possibile realizzare un doppiaggio così scadente.
Oppure a volte il doppiatore dice qualche parola di troppo che sfugge nella versione finale del gioco, come accade in Medieval 2.
Anche Nintendo comunque non è esente da giochi con doppiaggi di infimo livello. Nonostante ottimi lavori svolti con giochi come Professor Layton, difficilmente ci scorderemo l’introduzione di Doshin The Giant per GameCube.
E dopo tutto questo, ecco un perfetto ed esilarante doppiaggio che mostra come siamo visti e considerati all’estero, quando una frase come “Prefer Bellini to tortellini” rende perfettamente l’idea. Quando un personaggio grottesco come Paolo Bellini riesce a rovinare completamente l’atmosfera tetra di un gioco come Alpha Prime.
Se all’inizio dell’epoca del doppiaggio videoludico veniva riposta una cura assolutamente imparagonabile a quella del mondo cinematografico, fortunatamente con il tempo la situazione è cambiata e le produzioni di oggi spesso possono vantare un doppiaggio di alto livello, con la partecipazione di professionisti del settore. Quindi imprimetevi nella mente queste perle di sdoppiaggio, perché potrebbero essere le ultime… o forse no?