Art On Miiverse #1

Condividi l'articolo

Benvenuti ad una nuova rubrica artistica.
Dopo avervi già parlato, in passato, di disegnatori professionisti come Yusuke Nakano e Akihiko Yoshida (non vi sarete mica dimenticati di questi due speciali, vero?) adesso viriamo leggermente.
Parleremo infatti sempre di artisti del disegno, ma a livello amatoriale. Anche se, con certe opere che vi mostrerò, è lecito nutrire dubbi!

Questa rubrica sarà incentrata sui capolavori trovati su Miiverse e realizzati con Art Academy Sketchpad, applicazione di disegno e pittura, e ogni settimana vi mostreremo 5 diverse immagini realizzate dagli utenti, muniti solo di pennino, Gamepad e tanta, tanta fantasia.

Iniziamo quindi con le prime cinque immagini!

bannerino-aom-1

zlCfzSEg2_cG9GMzog

Questa prima immagine è stata realizzata dall’utente Avery e rappresenta una serie di abitanti del noto gioco Animal Crossing: New Leaf, titolo per Nintendo 3DS degno di essere nella lista degli imprescindibili di NintendOn per la console.

Pensate che il nostro mitico Giovanni “Lucario” Faggi ci ha giocato per ben 365 giorni di seguito dal lancio, ogni giorno!

Riuscite a dirci tutti i nomi di tutti gli abitanti rappresentati in questa immagine?

bannerino-aom-2

zlCfzSEtWgIEhX_Lio

Questa rubrica non si occuperà soltanto di immagini dedicate espressamente ai videogiochi. Potete infatti ammirare, qua sopra, uno stupendo tramonto creato dall’utente Kaitonoogi e ispirato, come stile e colori, ai disegni di Christian Riese Lassen.

In questo periodo estivo, con il caldo che avanza sempre di più, un’immagine del genere mi fa venire voglia di andarmene in spiaggia, di sera, distendermi e rilassarmi guardando i meravigliosi colori del tramonto.
Oppure, in mancanza di una spiaggia, mi distendo in camera e mi rilasso guardando questa splendida immagine!

bannerino-aom-3

zlCfzSEty6cCWKLvVx

Audace mash-up quello presente nell’immagine di Zockrates raffigurante Lavio, personaggio presente nell’ultimo capitolo della serie di The Legend of Zelda, A Link Between Worlds, in un mondo totalmente estraneo al suo.
Lo si trova infatti, come scritto dall’autore, in una originale e fantasiosa arena di Ravio Kart (riuscite a cogliere da cosa ha tratto ispirazione l’autore?)

Incredibile l’estrema qualità dell’immagine e la cura per i dettagli. I fili d’erba, le rupie sul percorso, l’effetto di illuminazione sulla pista, sulle pozzanghere, ogni cosa è disegnata con estrema cura e perizia.

bannerino-aom-4

zlCfzSEvwgE475Y-x_

Ci allontaniamo nuovamente dal mondo dei videogiochi con questa immagine di Hatatyannzu, utente giapponese che ha disegnato questo splendido fiore.

I fiori sono rappresentati in semi trasparenza, con striature violacee e rosate, avvolti a gocce di rugiada e polline. Il titolo dell’opera è Akari, nome giapponese che richiama luce e brillantezza.

Vista la mia ignoranza in botanica non riesco assolutamente a capire se si tratti di una specie di fiore esistente o meno: se qualcuno riuscisse a identificarlo, lo scriva in un commento!

bannerino-aom-5

zlCfzSFAx0A57N9iwS

Con l’ultima immagine di questo primo appuntamento torniamo a parlare di videogiochi, un’opera dedicata al personaggio principale di una delle saghe più amate in assoluto nel mondo Nintendo, Metroid!

L’utente Membranophonist ha realizzato una meravigliosa Samus, ovviamente con l’armatura d’ordinanza, che sembra quasi uscire dall’acqua, con effetti di luce e dettagli decisamente fuori parametro e che mi fanno addirittura dubitare che l’opera sia realizzata unicamente con Art Academy Sketchpad e il pennino.

Il sentimento (penso comune) che viene guardando questa immagine è quello della nostalgia per un brand che, al momento, ancora non ha visto la luce né su 3DS né su Wii U, le speranze però non moriranno mai!

Con questa immagine si chiude il nostro primo appuntamento con questa nuova rubrica!

Siete artisti in erba che si esprimono tramite Miiverse?
Mandate i disegni realizzati da voi, sia con Art Academy Sketchpad che con Colors 3D, all’indirizzo email vincenzo.marino@nintendon.it e verranno pubblicati alla fine di ogni rubrica!

Potrebbero interessarti