Gli hacker di Mario Kart 8 mostrano nuove mod

Condividi l'articolo

Chi è dietro al canale Youtube MrBean35000vr è riuscito ad hackare un Wii U e Mario Kart 8, e sta postando varie prove di ciò ad esempio modificando testi e menu del gioco, ma anche alterazioni di scala più ampia.

Questi hacker comunque ribadiscono di essere contro i cheat e altri trucchi, ma che stanno effettuando queste modifiche per poter infine realizzare nuovi contenuti per il gioco come piste e musiche personalizzate.

Una interessante modifica è stata quella di applicare i dati fantasma di una prova a tempo effettuate nella Pista Arcobaleno 64 nella Pista Arcobaleno nuova, con il mirevole risultato di un Luigi che vola nello spazio.

Non ci sono soltato modifiche, ma anche la scoperta di contenuti lasciati dagli sviluppatori ma non accessibili normalmente. In questo caso si tratta di una “pista inutilizzata”, se di pista si può parlare. Nei dati del gioco è identificata come percorso numero 0, e si tratta di un’area priva di qualsiasi elemento grafico, tanto che oggetti e personaggi rimangono impressi nello sfondo lasciando delle peculiari scie, e gli effetti di sfumatura sono estremamente accentuati in questo percorso che dovrebbe avere una forma quadrata, e il risultato è decisamente psichedelico.

Un altro esperimento è stato attivare l’antigravità in tratti in cui non è prevista e disabilitarla in altri, con l’esilarante effetto di decollare alla minima rampa o scivolare giù dai tratti verticali dei percorsi.

Infine ecco una mod nel senso più classico, con un video delle Rovine Thwomp in cui hanno modificato le texture in quelle di un ambiente innevato.

La coppia di hacker afferma che l’ultimo video mostra che si stanno avvicinando al creare delle  piste interamente nuove e personalizzate, ma difficilmente questo avrà un impatto sui giocatori. Infatti per poter modificare il gioco si deve sfruttare una falla di sistema riguardante il browser che è stata chiusa in un aggiornamento, quindi servirebbe una versione precedente del firmware con cui probabilmente non si potrebbe andare online per evitare l’aggiornamento.

Sebbene si presenti quindi una possibilità per il sistema di essere hackato, data la situazione attuale non dovrebbe comunque danneggiare Nintendo in modo significativo anche se certamente la casa videoludica preferirebbe queste modifiche non avvenissero proprio.

Tutt’oggi non hanno ancora divulgato il metodo con cui hanno “bucato” il sistema, e non hanno in progetto di farlo a breve.

Potrebbero interessarti