Buona domenica a tutti Nintendari!
La settimana scorsa è stata pienissima di notizie riguardanti l’E3, di cui si era ampiamente parlato in più occasioni. Per questo ho deciso di rimandare ad oggi la puntata 43 della rubrica.
Ma bando alle ciance e iniziamo con le notizie più interessanti della settimana.
– Durante le interviste post-E3, Kotaku ha avuto occasione di parlare con Miyamoto e lui stesso alla fine ha proposto al portale di raccogliere i pareri degli utenti che riguardano i giochi che vorrebbero in futuro per Wii U. Una mossa intelligente quella di sentire forte e chiara la voce dei fan!
– Vi ricordate il DLC per Mario Kart 8 disponibile solo in Giappone che includeva un Kart versione Mercedes GLA? Arriverà anche in Italia! Lo conferma un tweet di Nintendo Italia che specifica anche il periodo d’uscita, ovvero quest’estate.
– Nintendo viene ancora una volta portata in causa per violazione di brevetti, questa volta da parte di Philips. Un comunicato ufficiale dice che le cause sono dovute a brevetti che riguardano il sensore di movimento del Wii. Le azioni legali sono iniziate in Germania, nel Regno Unito (dove Philips ha vinto), in Francia e, solo di recente, negli USA.
– Ricordate l’annuncio di Tetris Ultimate per tutte le console tranne quelle Nintendo? Finalmente Ubisoft ci porta notizie migliori. Il gioco di Tetris per il 30° anniversario arriverà anche per Nintendo 3DS durante l’autunno del 2014. Ancora non si sa niente sulla versione per Wii U… basterà aspettare con fiducia?
– È arrivato un aggiornamento per Wii Fit U (giunto alla versione 1.3.0) che porta con sé parecchie novità tra cui:
- Nuove acconciature per il Mii, sbloccabili completando le nuove sfide basate sulla camminata e sulla scalata.
- Progressione automatica tra le attività della “Mia routine”, eliminando la necessità di utilizzare un telecomando il Gamepad
- Supporto per l’invio di screenshot su Miiverse
- Possibilità di visualizzare singoli giorni nei grafici di variazione di peso annuali
- Capacità di verificare i dati di altitudine più nel dettaglio dalla schermata Dati Fit Meter
- Ulteriori miglioramenti per migliorare l’esperienza dell’utente e il divertimento.
– Sempre durante le interviste post-E3, Takashi Tezuka – producer attualmente in lavoro su Mario Maker e Yoshi Wolly World – alla domanda se sarebbe interessato lavorare ad un sequel di Super Mario Sunshine o un Remake di Majora’s Mask, ha risposto con una risata dicendo: “Ecco il mio parere personale [si riferisce alla risata], cominciamo con questo. […] Voglio dire, certo che mi piacerebbe potessimo. Personalmente mi piacerebbe lavorarci di nuovo, ma non ho altro da dire.” Personalmente troverei interessante un sequel per Mario Sunshine. Come per Galaxy 2, potrebbero fare qualcosa di simile sfruttando le idee che sono state abbandonate durante la creazione del primo capitolo. Un remake di Majora’s Mask invece è attesissimo da molti e potrebbe già essere in arrivo.
– È stato scoperto, un nuovo e curioso glitch in Super Mario Bros., che permette di ottenere vite infinite. Dopo 29 anni il celebre gioco è ancora in grado di stupirci! Potete vedere voi stessi la sequenza per ottenerlo cliccando QUI.
– Se sul vostro Wii U avete attivato i download automatici, avrete sicuramente notato che un nuovo software è apparso nella vostra Home, si tratta del grandioso Brain Training per DS, gioco diventato famoso per aver introdotto il gaming portatile a nuovi giocatori, di tutte le età. Possiamo dunque godercelo gratis sul nostro GamePad!
– In un’intervista rilasciata da Miyamoto a IGN, alla domanda riguardo quella che sarà la futura home console di Nintendo, il leggendario game designer ha così risposto: “Sperimentiamo sempre con numerosi tipi di hardware. Certamente, adesso siamo concentrati su quello che possiamo fare per migliorare il passaggio da un sistema hardware all’altro. Passando da GameCube a Wii siamo stati in grado di maturare una transizione graduale in termini di ambiente di sviluppo. Ma con Wii a Wii U c’erano alcuni ostacoli che abbiamo dovuto superare per passare al nuovo sistema. Pensiamo adesso che, per quanto riguarda la console home e la console portatile, potremmo semplicemente provare a creare un sistema portatile che potrebbe andare bene anche come sistema home console, è una questione strategica e non posso andare troppo nel dettaglio Ma quello che posso dire è che, per il momento, il nostro obiettivo è incentrato sullo sviluppo e sulla costruzione di questi ambienti che ci permetteranno di avere una transizione graduale da un sistema hardware all’altro.” A quanto pare la prossima Home console di Nintendo potrebbe essere ibrida. Seguiteci per ulteriori news!
– Durante l’ultimo Meeting degli azionisti di Capcom non è stato approvato il rinnovo delle procedure di “Takeover Defense”, ovvero una serie di contromisure adatte a impedire l’acquisizione di grosse quote azionarie da parte di terzi. Quindi in teoria da questo momento chiunque in grado di permetterselo potrebbe impossessarsi del 51% delle azioni e quindi diventare il proprietario della Capcom e di tutte le sue IP. Dopo questa notizia, su Twitter si è scatenato l’hashtag #NintendoBuyCapcom, condiviso anche dal sottoscritto perché sì, è una cosa alquanto improbabile, ma nulla vieta di sperare!
E anche questa 43^ puntata finisce qui, per le prossime 4 domeniche ci saranno 4 speciali. Ne saprete di più prossimamente.
Un saluto!
Domanda della settimana: Vi piacerebbe un remake e/o sequel di Super Mario Sunshine in HD?