Buona lunedì a tutti Nintendari!
On The Week ritorna dopo una sosta di una settimana e lo fa a pochi giorni dal lancio più importante degli ultimi mesi, un titolo per cui vorrei spendere qualche parola: come ben saprete il 30 maggio è uscito in Europa finalmente Mario Kart 8. Anche questa volta – purtroppo – il Day One è stato rotto in quasi tutta Italia. Io invece ho atteso perché indeciso tra la limited e la standard edition, rinunciando poi al guscio blu perché all’Auchan ho trovato il gioco a soli 39€! Che dire del nuovo Mario Kart? Fantastico! Anche questo episodio non ha perso il fascino che ha sempre trasmesso negli anni. Il tutto è stato migliorato e reso più fluido, per non parlare delle novità come l’antigravità, il super clacson (l’unico oggetto che ci farà correre in tranquillità quando saremo in prima posizione) e l’HD!!! Io sono convintissimo, non ne ho mai fatto mistero, che la grafica non sia tutto… ma ragazzi, ci voleva proprio! Nintendo ci ha sempre fatti emozionare e divertire, ma è vero anche che ci ha tenuti all’ombra dall’alta definizione per anni. Vedere i paesaggi con tantissime sfumature, i Kart che sfrecciano con una fluidità incredibile (60 fps), e i dettagli curati come non mai, erano le uniche cose che mancavano per raggiungere LA PERFEZIONE. Se Nintendo anche in futuro riuscisse a mantenere questo ritmo, mantenendo il passo con le generazioni, non dovrebbe avere nessun problema, anche in assenza del supporto di terze parti importanti come Ubisoft che a quanto pare non faranno più giochi per Wii U, imputando magari la colpa alla potenza della console. Io Assassin’s Creed IV per Wii U l’ho sempre visto molto “laggoso”, ma è vero anche che è una conversione fatta malissimo. La mappa sul GamePad per esempio è indice di scarso impegno, “il mio falegname con 30 mila lire la fa meglio” [cit.].
Ma ritorniamo a Mario Kart, che per la prima volta vanta una meravigliosa colonna sonora orchestrata: per sentirla al meglio io abbasso il volume degli effetti sonori, così godermi tutte le tracce. L’online sembra finalmente più rapido e più affidabile. In Mario Kart 7 ricordo che i kart colpiti dai miei oggetti ne risentivano solo dopo qualche secondo di ritardo, così come l’errore di comunicazione che compariva sempre nei momenti più sconvenienti. Che dire, Mario Kart 8 è davvero un bel passo in avanti. Se vogliamo parlare dei difetti invece, secondo me lo schermo del GamePad poteva essere più utile sostituendo il pulsante del clacson con uno specchietto retrovisore. Nel multiplayer, poi, avrebbe giovato un’opzione in stile “Sonic & All Stars Racing Trasformed”, dove il giocatore con il GamePad poteva giocare sullo schermo del controller lasciando il televisore agli altri players. Così non solo ci sarebbe stato più ordine, ma avremmo portato il limite massimo di giocatori (in locale) da 4 a 5.
Mi raccomando, seguite il nostro forum: abbiamo anche una community ufficiale dedicata al gioco!
Dunque ora iniziamo con le notizie più interessanti della settimana!
– NintendOn ha compiuto un anno! Sì, sono già passati 12 mesi dalla prima notizia pubblicata su internet!Oltre ad fargli TANTI AUGURI vi consiglio di leggere il nostro articolo speciale.
– Finalmente (ma solo per le altre console) è uscito il super discusso Watch_Dogs. Si sono lette molte critiche e derisioni al gioco nei giorni precedenti al lancio, per poi trovare bacheche e forum piene di foto della Dedsec Edition… senza dimenticare però le lamentele per la grafica (coerenza). Noi Nintendari invece non vediamo l’ora di gustarcelo sulla nostra Wii U – magari privo di bug – e speriamo che il GamePad lo possa utilizzare come lo SmartPhone di Aiden per poter hackerare nel gioco in maniera più originale!
– IGN recentemente ha fatto una TOP 100 dei migliori titoli della scorsa generazione. Dopo la lunga cavalcata si arriva al podio che vede al 3° posto “The Last of Us”, al 2° posto il grandissimo “Portal2” – gioco tra i miei preferiti in assoluto – e infine al 1° posto quello che ritengo essere effettivamente il miglior gioco della scorsa generazione, “Super Mario Galaxy”. Questa Top 100 può far storcere il naso ai nintendari, soprattutto paragonando il 6° posto di Minecraft al 53° di Zelda: Twilight Princess, ma almeno ha un podio che approvo in pieno!
– I Mondiali di calcio si stanno avvicinando e, come avrete letto, Pikachu sarà la mascotte della nazionale giapponese. Il “pokémon topo” più amato dai giocatori sarà cucito su tutte le maglie dei giocatori. Bella l’iniziativa non trovate?
– Zelda Williams, figlia del grande attore Robin Williams ha annunciato che all’E3 farà qualcosa di speciale. Andando per esclusione… un nuovo The Legend of Zelda? Ma sì ovvio! E tutti noi siamo pieni di Hype, al punto da ripescare una vecchia foto delle scalinate del Los Angeles Convention Center personalizzate… con Link! Ci stupiranno anche quest’anno?
– Mercedes, nella presentazione della nuova GLA, ha stupito il pubblico grazie a una simpatica collaborazione con Nintendo. Infatti, ma solo per il Giappone, ci sarà un DLC gratuito per scaricare un Kart versione Mercedes GLA. Bella l’iniziativa non trovate? Insieme alla presentazione è stato lanciato un nuovo spot con un Super Mario umano davvero ben realizzato.
– Arrivano novità per Sonic Boom: recentemente è stato presentato un nuovo personaggio. Si tratta di Sticks! Tutti i dettagli, compreso un simpatico dietro le quinte con la doppiatrice, li trovate nel nostro articolo.
– Dopo averci sorpreso con il simpatico video “Reggie Fils A Mech”, Nintendo torna a parlare del Super Smash Bros Invitational con un nuovo video, che sul finire ci ha regalato una vera chicca, ovvero l’adattatore per i controller del GameCube per gli appassionati che hanno sempre usato l’ormai ultradecennale da Melee a Brawl. Il modo migliore per giocare al frenetico picchiaduro che in inverno ci terrà al calduccio incollati al TV.
Anche questa 41^ puntata finisce qui, vi ringrazio per l’attenzione e buona festa della repubblica!
Domanda della settimana: Qual’è stata la vostra prima reazione alla prima giocata a Mario Kart 8?