Nintendo, e il suo reparto di Ricerca e Sviluppo, è sempre a lavoro su nuove tecnologie e nuovi sistemi di input. È spuntato fuori un brevetto, registrato il 22 Marzo 2014, che sembrerebbe riguardare una meccanica attuabile in un possibile seguito di Wii Music.
Già sento le urla di disappunto per non aver apprezzato una delle creature di Miyamoto figlie dell’era Wii, ma vi invito a leggere quanto segue: sappiamo che Miyamoto è a lavoro su una nuova IP.
Ovvio che non scongiura un Wii Music 2 e l’impiego di risorse per farlo, ma il patent potrebbe riferirsi ad altre applicazioni, immaginate come ipotetiche, per una band strumentale; in fondo non si vedono WiiMote nel brevetto completo, che trovate nella fonte, di conseguenza col solo utilizzo del GamePad ci sembra strano che possa essere realizzato un seguito di un titolo che prevedeva uno spiccato senso del multigiocatore.
Staremo a vedere cosa accadrà comunque durante l’E3, pronti a ridere o piangere, magari a Roma e a Milano con noi, con indosso una delle nostre splendide magliette!