Gioco cancellato per Wii, Sadness, tornerà in vita come esclusiva su Wii U

Condividi l'articolo

Come ogni generazione di console, il Wii ha avuto la sua dose di saghe e progetti che sono stati confermati, scomparsi, ignorati e, infine, annullati. I fan Nintendo possono, quindi, ricordare le tribolazioni di Sadness. Doveva essere il frutto dello sviluppatore polacco Nibris.

In esclusiva per la console Nintendo, avrebbe dovuto utilizzare il Wii Remote e il Nunchuk in modi innovativi per controllare le mani del personaggio . Ha catturato l’attenzione anche per la particolare estetica in bianco e nero unita ad una narrazione horror. Ambientato precedentemente alla Prima Guerra Mondiale, le informazioni rilasciate dichiaravano che i giocatori avrebbero dovuto affrontare le proprie paure, evitando gli incubi del protagonista, con otto finali promessi. Un gioco horror psicologico in bianco e nero che utilizzava i controller di Wii? I fan erano ansiosi, trepidanti!

Valutando il titolo oggi, il progetto appariva molto disordinato. Lo sviluppo e la pubblicazione erano passate attraverso più mani, mala comunicazione e disordini vari. Molto è stato scritto e discusso di un gioco che a malapena esisteva – sappiamo che era reale, era in fase di sviluppo.
Il sogno morì insieme a Nibris. Lo studio infatti chiuse.

Adesso però, le speranze si riaccendono. Il portale Nintendo Life ci rivela, in anteprima, che gli sviluppatori indipendenti HullBreach Studios e Cthulhi Games stanno collaborando per portare Sadness come esclusiva Wii U. Il progetto sarà discusso e i dettagli rivelati nei prossimi mesi del 2014 con una possibile release nel 2016.

Ecco qua di seguito l’intervista con gli sviluppatori:

Nintendo Life: Ci puoi dare una conferma iniziale e una breve storia del vostro ruolo nella prima forma di Sadness?

Randy Freer: Siamo qui oggi per dirvi che i nostri due studios – HullBreach Studios e Cthulhi Games- stanno lavorando insieme per portare indietro l’IP Sadness. I tuoi lettori probabilmente stanno guardando i loro schermi increduli. Abbastanza comprensibile!
Per chiunque nel vostro pubblico che non ha familiarità con noi o chi sono, sorpresa! Sono l’utente Twiilight_Prince di IGN , che anni fa (prima di creare HullBreach Studios con mio fratello Daniel e Robert Gump) ha pubblicato gli unici tre screenshots al 100% reali di Sadness. Ho combattuto troll per anni, dimostrando il gioco esisteva, mentre Nibris ha lottato in fase di sviluppo con i loro programmatori Gamebryo e i loro partner grafici Digital Amigos, fino a quando Sadness è ufficialmente sparito nel 2010. Jeremy Kleve e io siamo stati ufficiosamente coinvolti in Sadness per gli ultimi 6 anni. Devo ammettere che quegli anni furono pieni di eccitazione è probabilmente sono il motivo principale per cui sono sempre più coinvolto nel settore dei videogiochi, senza dubbio!

Nintendo Life: Quindi, quali sono le piattaforme di destinazione?

Randy Freer: Questa sarà una esclusiva Wii U, ovviamente!
Jeremy Kleve: Nibris ha sempre creato progetti in esclusiva Nintendo( Raid Over The River, Children of the Night and Sadness)

Nintendo Life: Sarà utilizzato lo stesso plot di base dell’originale?

Randy Freer: Ci è piaciuto molto il concetto slavo-mitologico del progetto originale. La paura che avrebbe imposto sui giocatori verteva sull’utilizzo di metodi psicologici piuttosto che la semplice meccanica violenta. Sarà sicuramente una sfida essere all’altezza di quelle aspettative. Speriamo di includere i personaggi iconici di Sadness come Maria Lengyel e suo figlio turbato Alex in questo nuovo titolo come il bambino che comincia a soffrire di narcolessia, acluofobia e schizofrenia paranoide.
Jeremy Kleve: Senza dubbio, il concetto originale è una grande ispirazione per noi. Saremo atteniamo all’idea originale ma non essere sorpreso se ci sono alcune modifiche qua e là in termini di personaggi, meccanica e impostazione. Visivamente, il nuovo Sadness manterrà il regime noir gotico, con poche eccezioni.

Nintendo Life: E’ incluso qualcosa del codice originale o è uno sviluppo totalmente nuovo?

Randy Freer: L’originale Sadness era in esecuzione su Gamebryo da Gamebase USA, che in realtà è stata una delle prime aziende a supportare il Wii U con il proprio motore di questa generazione. Tuttavia, questo nuovo titolo molto probabilmente farà uso del motore Unity.
Jeremy Kleve: Dal momento che questa è la nostra realizzazione del gioco, non ci si sentirebbe bene se non si partisse da zero. Inoltre, stiamo introducendo nuovi elementi che non sono mai stati inclusi nel progetto originale, comprese meccaniche RPG a base di puzzle.
Randy Freer: Per non parlare del passaggio a 2D.
Jeremy Kleve: Yup , questo è il piano finora.

Nintendo Life: Possiamo confermare che entrambe gli studios stanno lavorando attivamente per portare questo titolo su Wii U? Perdonate lo scetticismo, ma questo è un progetto che ha avuto molte false partenze.

Jeremy Kleve: Sì , senza dubbio.
Randy Freer: Ci sono alcuni concetti di gioco su cui stiamo lavorando duramente. Una volta che li abbiamo ben definiti, possiamo completare con precisione la nostra presentazione del concept che Nintendo richiede prima dello sviluppo. A quel punto si acquisirà un codice prodotto (WUP) per ufficializzare lo sviluppo del gioco. Questo non sarà il fiasco che tutti ricordano.
Jeremy Kleve: Guardando al futuro, man mano che andiamo avanti, una cosa è certa: aspettatevi rivelazioni su Sadness all’Indie Sanctum 2014 il prossimo ottobre!
Randy Freer: Infatti! Probabilmente aggiorneremo il pubblico sulla nostra avventura per riportare l’IP in vita su Nintendo Wii U tramite il nostro Twitter ora che abbiamo rivelato tutto! Quindi non esitate a sostenerci!

Potrebbero interessarti