I rivenditori inglesi chiedono il taglio di prezzo per il Wii U

Condividi l'articolo

I rivenditori del Regno Unito hanno ancora una volta chiesto a Nintendo di abbassare il prezzo del Wii U, nel tentativo di aumentare l’interesse dei consumatori incerti verso la console.

Tali osservazioni sono venute fuori dopo l’annuncio, da parte della società, del Mario Kart 8 Wii U Premium Pack, che ha ricevuto un prezzo di vendita consigliato di 249,99 sterline (circa 300 euro).

Alcune catene hanno già tagliato il prezzo del bundle fissandolo a  199 sterline mentre altri sono fermi sul prezzo consigliato da Nintendo. Mario Kart 8 è visto come “una vera e propria ultima chance” per trasformare la console.

Il direttore delle vendite di ShopTo, James Rowson, ha recentemente rilasciato un’intervista a MCV dichiarando:

“Il mercato ha bisogno di un Wii U proposto ad un prezzo inferiore alle 200 sterline e di un bundle con Mario Kart 8 a 250 sterline per poter vendere di più.
Con questo taglio di prezzo si potrebbero ottenere lo stesso tipo di vendite settimanali di PS4 e Xbox One “

Si torna quindi alla questione del price drop, del tanto famoso “taglio di prezzo”, in Inghilterra.
Questa è, però, una lezione che Nintendo dovrebbe aver imparato.
Successe una cosa molto simile con il Nintendo 3DS che, nel 12 agosto 2011, subì una decurtazione passando da 259 euro a una cifra intorno ai 170 euro. Una scelta drastica , Iwata stesso ammise che, per effettuare tale abbassamento, “hanno dovuto sacrificare la profittabilità per il corrente anno fiscale” ma che ha dato i suoi riscontri, in seguito, con l’impennata di vendite

Ovviamente non bisogna dare tutto il merito delle vendite solamento a quei 100 euro in meno ma (forse soprattutto) alle uscite del 3DS, ai suoi nuovi giochi che riuscirono a conquistare il pubblico. Questi ingredienti, miscelati insieme, diedero vita ad una esplosione positiva.

Si potrebbe ripetere una cosa del genere con il Wii U? Se Nintendo adottasse di nuovo la politica del price cut, insieme all’uscita di Mario Kart 8, si potrebbe avere una nuova ondata di vendite o la software house sarà costretta a scusarsi di nuovo con i suoi acquirenti?
Fatecelo sapere nei commenti!

Potrebbero interessarti