Il nostro amatissimo Michael Patcher Pachter torna a farsi sentire, grazie ad un’esaustiva a 360° intervista rilasciata a GamingBolt.com lo scorso 18 aprile e giunta solo ora alle nostre orecchie Nintendare.
Vediamo quali sono i concetti più interessanti che possiamo estrapolare dal lungo scambio di opinioni:
- Secondo Pachter Nintendo in questo E3 si esprimerà al meglio, mostrando le sue migliori cartucce (Smash Bros. e Mario Kart – ricordiamo che l’intervista è antecedente al Direct di Mario Kart 8), nel complesso offrendo più contenuti rispetto alla concorrenza.
- Per quanto l’uscita di Super Smash Bros. sia già confermata entro la fine dell’anno, ritiene necessario che il titolo arrivi in tempo per le festività e che venga mostrato e fatto provare al pubblico il prima possibile.
- Il potenziale dei due titoli è ridotto a causa della ridotta base installata di Wii U.
- Sebbene Super Smash Bros. sarà disponibile prima per 3DS e rappresenti effettivamente un’offerta simile alla versione Wii U, Pachter è convinto che su home console l’esperienza possa essere profondamente diversa e quindi avere un proprio e specifico bacino che non verrà messo in discussione dalla versione portatile.
- C’è una crisi di fondo del mercato videoludico giapponese e gli occidentali non sono in grado di realizzare prodotti adatti a quel pubblico: prende come esempio i titoli Nintendo e come nessuno competa con l’azienda per realizzare giochi simili.
- Nintendo non penserà mai a slegarsi dal mercato hardware per diventare uno sviluppatore multipiattaforma finché ci sarà Iwata alla presidenza: la conferma è evidente nella ricerca della piattaforma dedicata alla QOL.
- Iwata è ancorato alle meccaniche che hanno funzionato negli ultimi 20 anni e continuerà a riproporle finché funzioneranno.
- Iwata andrebbe assolutamente sostituito, ma non crede che succederà.
- Mario Kart 8 e Super Smash Bros. si faranno sentire, ma non potranno mai fare numeri visti nel recente passato.
- I vecchi titoli su mobile potrebbero attirare nuovi utenti sulle piattaforme tradizionali.
- Un prodotto come NES Remix, venduto a 5$/€, sarebbe un successo sulle piattaforme mobile.
- 3DS e Wii U nei prossimi anni venderanno rispettivamente 10/15 milioni e 3/5 milioni di unità a livello mondiale.
Bene, cosa ne pensate? Vi ha fatto storcere il naso? Vi ha fatto arrabbiare? Ha detto qualche sciocchezza o pensate ci sia della verità?
Fatecelo sapere nei commenti!