Che molti avessero, ed hanno ancora oggi, seri dubbi sull’effettiva utilità del GamePad del Wii U, supportati inevitabilmente dalla cronica mancanza di titoli di qualsivoglia natura che riescano a sfruttare appieno le feature del controller made in Nintendo, è una cosa ormai risaputa ma, alla luce dell’ultimo meeting finanziario imbastito dal presidente Satoru Iwata, sono emersi vari punti che lasciano intravedere una lungimiranza decisamente fuori dal comune in quel del consiglio di amministrazione della casa di Kyoto, al punto che, se effettivamente si rivelassero corrispondenti alla verità, potremmo definirli un “mix tra pazzia e genio” talmente estremo che neanche il più capace analista o investitore, seppur dotato di eventuali poteri di preveggenza, sarebbe mai riuscito a prevedere.
Dall’ultimo meeting finanziario infatti, riassunto in quest’articolo, emergono due punti principali che interessano i fruitori della home console Wii U: il primo secondo cui Nintendo, ora che la perdita sulla vendita degli hardware è cessata, può finalmente annunciare i tanti progetti in cantiere; ciò si rivelerebbe quindi una mossa tanto audace quanto ingegnosa che avrebbe sì, messo a serio rischio l’azienda ed il futuro del Wii U, ma permetterebbe ora di trarre il maggior profitto possibile dalla vendita delle console (ricordiamo che Nintendo, a differenza delle sue dirette concorrenti Sony e Microsoft, è un’azienda il cui fatturato si basa unicamente sul settore videoludico).
Il secondo punto è il logico ed eventuale sviluppo del primo, e che viene riassunto dal presidente Iwata nella seguente frase:
“Al Corporate Management Policy Briefing di questo gennaio, ho spiegato come la società avrebbe la priorità di realizzare e proporre software Wii U possibile solo sul GamePad Wii U. Stiamo pianificando di rivelare i nostri progressi su questi progetti all’E3 (Electronic Entertainment Expo) di Los Angeles nel mese di giugno.”
Dichiarazioni forti quindi, che vanno ad aggiungersi alle tante altre e che aumentano a dismisura l’hype dei tanti fan appassionati che attendono con ansia nuovi annunci da Nintendo.
Appuntamento quindi al prossimo 10 giugno, ore 18.00, data del Digital Event che, dalle aspettative creatisi, segnerà il futuro della casa di Kyoto.
In attesa quindi del sospirato evento, vi ripropongo in calce all’articolo il video di presentazione di Mega64, ufficialmente promosso da Nintendo, che spiega parte degli eventi previsti per l’E3 2014.
Se ciò non bastasse, visitate il nostro topic-countdown sul forum del sito per discutere tutti insieme, tra gif assurde e hype train che sferragliano sui binari senza meta, dell’hype generato in questi giorni ed ingannare l’attesa per il momento in cui, Nintendo, dropperà le bombe!