Gioie e dolori nei risultati finanziari dell’anno fiscale di Nintendo

Condividi l'articolo

Nintendo ha riportato i risultati dell’anno fiscale conclusosi il 31 Marzo 2014. Il 3DS ha venduto 12.24 milioni di unità hardware e 67.89 unità software, ovviamente solo nell’anno fiscale non in totale, così come Wii U ha venduto 2.72 milioni di unità hardware e 18.86 milioni di unità software.

Nintendo 3DS in totale tocca quota 43.33 milioni mentre Wii U 6.18 milioni, numeri soddisfacenti, conoscendo le situazioni dei relativi mercati.

Le previsioni di Nintendo puntano ad una vendita di 12 milioni di Nintendo 3DS con 67 milioni di unità software, mentre per Wii U 3.6 milioni con 20 milioni di unità software. Speriamo dunque che l’uscita di titoli di forte richiamo come Mario Kart 8, Super Smash Bros, X e Bayonetta 2 possano costruire questo installato di console e giochi venduti.

Il netto vendite è passato da 635.422 miliardi di yen a 571.726 miliardi di yen rispetto all’anno fiscale precedente. Nintendo ha avuto un profitto di 163.2 miliardi di yen. In aggiunta l’azienda ha riportato una perdita di 46.4 miliardi di yen ed in generale una perdita netta di 23.2 miliardi di yen.
Dunque in sostanza queste non sono notizie positive sia per le vendite minori, nonostante titoli di richiamo come Super Mario 3D World e The Legend of Zelda The Wind Waker HD, sia per quanto riguarda le perdite nette, a testimonianza della scia negativa da cui Nintendo sta cercando di uscire da qualche anno.

La compagnia fa sapere che quest’anno per Nintendo 3DS si aspetta buoni risultati con titoli come Mario Golf World Tour e Tomodachi Life, in uscita il 6 giugno, e che ormai rappresenta in Giappone un titolo dall’acclarato successo.
Per quanto riguarda Wii U, invece, Nintendo utilizzerà maggiormente software che si appoggiano a tecnologie interne come l’NFC (Near-Field-Communication) ed in generale il Wii U GamePad, grazie al supporto di software appetibili come Mario Kart 8, titolo di punta della stagione primaverile-estiva.

In conclusione per il prossimo anno fiscale Nintendo si aspetta un netto vendite, al 31 Marzo 2015, di 590.0 miliardi di yen, un’entrata di 40.0 miliardi di yen ed un’entrata ordinaria di 35.0 miliardi di yen con un’entrata netta, dunque, di 20.0 miliardi di yen.

Sappiamo bene come Nintendo intenda procedere dal punto di vista console per questi guadagni, seppur minimi per la storia della compagnia, ma ci aspettiamo di conoscere all’E3 le novità software, e non solo (ci riferiamo alla piattaforma non legata al gaming sulla Qualità della Vita), così da capire come Nintendo intenda aggredire il mercato, formando possibilmente un nuovo oceano blu.

Qualora foste interessati alla totalità dei dati emersi dal report annuale, nella fonte, qui di seguito, trovate il relativo PDF, a noi non resta che augurare in bocca al lupo a Nintendo, sperando di poter continuare a comprare bei giochi.

Oltre i dati di vendita dello scorso anno fiscale, inoltre, Nintendo ha reso note le vendite software e hardware totali di tutte le sue console passate, aggiornate al 31 Marzo 2014, attraverso una piacevole e semplice infografica.
Buone analisi di mercato anche a voi!

infographic nintendo sale console

Potrebbero interessarti