Siamo già all’ottavo appuntamento e ancora mancano all’appello spot pubblicitari di famose serie Nintendo come Metroid o The Legend of Zelda.
Questo semplicemente perché, quando esce un nuovo capitolo di una serie o viene annunciata qualche notizia di rilievo a esso inerente , mi piace l’idea di fare una sorta di retrospettiva attraverso le pubblicità trasmesse. Abbiamo ad esempio parlato di Donkey Kong, di Yoshi, di Mario Kart o Super Smash Bros.. Adoro anche parlare di spot particolarmente divertenti senza alcun riferimento come è accaduto per Segata Sanshiro oppure per Hot Mario Bros..
A volte però ci sono momenti in cui non c’è un vero e proprio “gioco del momento” o semplicemente preferisco lasciare spazio a titoli o serie più importanti. Perciò questo ottavo appuntamento e il prossimo saranno dedicati a una delle saghe più famose della storia dei videogiochi: The Legend of Zelda. Gli spot realizzati per la serie sono tantissimi, così come quelli che meritano di essere visti. Per questo motivo, invece di spiattellarvi oltre una decina di video in un colpo solo, preferisco dividere la lista degli spot in due parti.
Questa prima parte sarà focalizzata sugli spot per gli episodi approdati su home console. Nella seconda parte, prevista per sabato 3 maggio, potrete ammirare i miglior spot degli episodi usciti su console portatile.
Andiamo in ordine cronologico e partiamo dal primo capitolo della serie uscito in Giappone nel 1986 per NES, The Legend of Zelda. Tra il rap e il “Woooow, nice graphic” la pubblicità di commenta da sola.
Uscito nel 1987 per Famicon Disk, lo spot di Adventure of Link punta tutto sull’atmosfera avventurosa che si respira nel gioco.
Indimenticabile il rap di A Link to the Past, che verrà poi ripreso per A Link Between Worlds. Interessante notare che in alcune nazioni, per esempio Germania, lo spot è stato riutilizzato traducendo il rap e facendo alcuni accorgimento nel montaggio in modo da non far apparire il viso asiatico dei personaggi (giapponesi che cantano e ballano in tedesco… sarebbe stato alquanto bizzarro).
Lo spot giapponese di A Link to The Past
Lo spot tedesco di A Link to The Past
L’epico spot di Ocarina of Time colpisce lo spettatore grazie all’efficace montaggio e soprattutto al pomposo sottofondo musicale di Riders of Dooms di Poledouris, tratto dalla colonna sonora di Conan.
Gli spot di Majora’s Mask riprendono in maniera fedele l’atmosfera cupa del gioco. Ne ho riportato uno giapponese, con l’inquietante Skull Kid, e uno statunitense, in cui il destino del mondo è nella mani del giovane giocatore: 72 ore vi basteranno per salvare il mondo?
Lo spot nipponico di Major’s Mask
Lo spot statunitense di Majora’s Mask
Lo spot un po’ tenebroso di Wind Waker, sebbene di grande impatto emotivo, non non sembra adatto alle solari ambientazioni del gioco. Probabilmente sarebbe stato più azzeccato per Twlight Princess.
Per Four Swords è stato realizzato uno spot della serie “Who are you?”, campagna pubblicitaria lanciata da Nintendo nel 2002 per promuovere il GameCube e il Game Boy Advance
Spot poco originale per Twilight Princess, in cui semplicemente vediamo un giocatore alle prese con varie sequenze di gioco volte a dimostrare gli innovativi controlli di Wii.
Chiudiamo questa prima parte degli spot dedicati alla serie di Zelda con Skyward Swords in cui spade e scudi arrivano dall’alto dei cieli.
Dal rap a spade volanti, gli spot per home console dedicati a Zelda sono quasi sempre ben studiati e originali, restando all’altezza della serie.
Concludendo qui questa prima parte, vi ricordo che sabato prossimo sarà disponibile la seconda, dedicata agli spot dei titoli per handheld .