Se vi ricordate bene, qualche tempo fa vi abbiamo mostrato una serie di immagini tratte direttamente dalla splendida guida aziendale di Nintendo.
Bene, adesso il blog BeforeMario è tornato a regalarci una nuova serie di perle tratte sempre dalla suddetta guida da cui traspare tutta la “Nintendo Difference“
E’ disponibile a nuovi e potenziali dipendenti. Essa mostra la storia della società, informazioni aziendali di base e da un assaggio di ciò che è lavorare per Nintendo.
La guida è una tradizione tramandata fino ad oggi ma anche completamente ridisegnata.
Di solito ogni nuova guida ruota attorno ad un tema. Nel corso degli anni il progetto è diventato sempre più elaborato. Queste guide sono piccole opere d’arte che contengono materiale da “dietro le quinte” nascosto agli occhi di tutti.
L’edizione dello scorso anno è così ben fatta che vi proponiamo una nuova serie di immagini ed informazioni.
Il tema (alquanto sorprendente) della guida 2013 sono le verdure.
La parte anteriore del libretto è progettata per assomigliare al lato di una scatola di cartone che può contenere vari tipi di prodotti . Vi è anche un ritaglio a forma di una maniglia .
I quattro kanji sulla parte anteriore (京都 特产) stanno per ‘Specialità di Kyoto’ riferendosi alla Nintendo come una prelibatezza regionale. L’opuscolo inizia con alcune immagini di verdure e paesaggi agricoli mescolati a personaggi e prodotti Nintendo.
La sezione successiva del libro mostra i team di progettazione e programmazione di Nintendo al lavoro su vari giochi (più o meno) recenti come Animal Crossing New Leaf, New Super Mario Bros. 2, New Super Mario Bros. U e Nintendoland.
Queste pagine contengono schizzi delle varie fasi del processo di progettazione.
Un’altra sezione illustra le squadre hardware che lavorano su Nintendo 3DS XL e Wii U.
La seconda parte del libro contiene informazioni sulla società.
Anche se meno colorata rispetto alla prima parte è comunque interessante, con dettagli riguardanti sedi della società, organizzazione, le finanze e la storia.
Gli anni 2008-2010 furono anni splendidi per la casa giapponese grazie a Wii e DS.
La sezione aziendale della guida comprende anche i profili delle offerte di lavoro tipiche dei vari reparti. Ricordate che il target di riferimento della guida è gente che cerca di essere assunta da Nintendo.
Ma la parte migliore del libro è l’ultima.
La sezione finale ha una pagina componibile.
All’esterno appare come il quartier generale di Nintendo a Kyoto.
Gli interni di queste pagine offrono invece un assaggio di ciò che sta dietro queste finestre ben custodite. Una visione unica che normalmente è off limits a meno che non si abbia un distintivo della società.
Sbirciando si assiste ad una esplosione visiva dello staff Nintendo all’ opera.
Si sviluppa su quattro pagine questo mosaico che si compone di 252 fotografie tutte scattate in giro per gli uffici Nintendo.
Dopo aver sforzato gli occhi con tutti queste grandi immagini, il libro si chiude con Luigi sul retro.
Per ammirare tutte le immagini cliccate qua sotto.. e cominciate a godere!
Che dite, siete disposti a tutto pur di ottenerla? Bene, fatevi assumere alla Nintendo allora!