Giornata di interviste per Hideki Konno e Kosuke Yakubi. Dopo avervi parlato del loro pensiero su quella che è la personalizzazione degli oggetti, ecco un’altra intervista, questa volta a Gamespot, in cui si soffermano sulla potenza di Wii U.
Stiamo lavorando per la prima volta con l’HD, e stiamo cercando di ottenere vantaggi concreti da questo. L’ultima versione per home console è stata Mario Kart Wii uscito circa 6 anni fa. E in questi 6 anni siamo stati in grado di incorporare nuove tecnologie nel nostro processo di sviluppo, soprattutto dal lato grafico. Così abbiamo messo un sacco di impegno per rendere questo un bel gioco dal lato grafico, ed infatti è bellissimo.
Questa volta grazie alla potenza di Wii U, siamo riusciti a dotare il gioco di un bellissimo comparto grafico, che rimane tale anche se le immagini vengono sdoppiate tra TV e Gamepad.
Siamo stati anche in grado di mostrare nuovi movimenti e animazioni sia per i kart che per le moto. Siamo adesso in grado di vedere anche i movimenti dei pezzi di kart e lo sporco sulle gomme, a dimostrazione che abbiamo fatto proprio un ottimo lavoro.
Grazie alla potenza di Wii U, siamo stati in grado di creare un Mario Kart che “si sente bene”, ed anche i controlli sono assolutamente perfetti.
Potete come sempre leggere l’intervista esclusiva e in lingua ufficiale cliccando sul link qui sotto.