Tutti i video dei giochi presenti alla Games Developer Conference 2014

Condividi l'articolo

 Armillo

Un platform con protagonista un armadillo spaziale, ambientazioni sferiche, un universo parallelo e livelli bidimensionali nascosti, ecco cos’è Armillo.
Fuzzy Wuzzy Games sono stati tra i primi a saltare sul Wii U e sulla sua piattaforma di distribuzione digitale, e, ovviamente, non vediamo l’ora di metter le mani su quella che si prospetta essere una piccola perla videoludica digitale.

Armillo sarà esclusiva temporale Wii U fino a metà anno circa, per poi approdare su PC: è curioso però notare che, in origine, il gioco era destinato allo shop online di Xbox, ma alla fine Microsoft ha deciso che non era un titolo adatto alla propria utenza, e il progetto è stato spostato su Wii U.

Ballpoint Universe

Annunciata nel Nintendo Direct dell’11 giugno 2013, una interessante novità sta per sbarcare su Wii U: si tratta di Ballpoint Universe, platform/sparatutto bidimensionale realizzato dal duo californiano Arachnid Games.

Come suggerisce il titolo, Ballpoint Universe prospetta un mondo interamente costituito da disegni realizzati a mano con penna a sfera: l’impatto estetico è notevolissimo, e la premessa si ripercuote sulla trama di gioco, che vede lo “scarabocchio” Doodle lottare per la creatività.

Arachnid Games ha annunciato sulla propria pagina Facebook che Ballpoint Universe comparirà sull’eShop americano (sarà disponibile solo in formato digitale) il prossimo 18 marzo, mentre non sono ancora chiare le date per il passaggio nel resto del mondo. Il gioco è disponibile anche per PC e Mac su Steam, rinominato Ballpoint Universe – Infinite.

XType Plus 

Durante la GDC (Game Developers Conference) del 2013, Nintendo ha presentato il “Nintendo Web Framework”, un tool di sviluppo che permette di sviluppare applicazioni  e giochi per Wii U in HTML5.

XType Plus è uno dei primi giochi ad essere pubblicati su Wii U che è interamente prodotto proprio con questo linguaggio di programmazione e portato su Wii U grazie al nuovo framework. Il titolo è stato già pubblicato come gioco gratuito su browser nel corso dell’anno appena passato ma Phoboslab ha deciso di rendere disponibile il gioco, come download a pagamento anche sulla home console di Nintendo. Il titolo sarà migliorato sotto tutti i punti di vista: quello del gameplay, quello della grafica e quello del sonoro.

Cubemen 2

In Cubemen 2,  gioco di strategia pieno d’azione inizialmente uscito per dispositivi iOS,  dovremo comandare i nostro Cubemen per difendere ed attaccare i nemici nel nostro raggio d’azione affrontando battaglie nelle modalità CTF, Skirmish, Territory ed altro ancora. Per gli amanti del multiplayer gli sviluppatori hanno incluso la possibilità di competere con altri giocatori, fino ad un totale di 6, o di partecipare a battaglie e squadre contro altri giocatori o il computer per riuscire a conquistare la vetta delle classifiche.

Tutte le partite multiplayer sono completamente cross-platform e coinvolgeranno giocatori provenienti sia da iOS che OS X, creando un’esperienza di gioco avvincente e divertente. Per chi invece preferisce giocare da solo è presente una modalità single player con 2 modalità uniche oltre ad una modalità Campagna, con tanto di classifiche online per competere con gli altri giocatori nel mondo per il posto più alto.

Wooden Sen’Sey

Il team di Neko Entertainment, autore di Kung Fu Rabbit, è tra gli sviluppatori inde che nei prossimi mesi approderà su Wii U.
Il titolo in questione è Wooden Sen’Sey, platform duro e puro di cui potrete ammirare il video in testa all’articolo.

Non si ha ancora una data di uscita ufficiale, ma grazie alla disponibilità del team su Twitter, un utente è riuscito ad estorcere quantomeno una finestra di lancio.

“Non c’è ancora una data precisa, ma sta arrivando! Aprile o maggio.”

Non ci resta che attendere l’annuncio ufficiale.

Potrebbero interessarti