I TreeFall Studios al lavoro su Forbidden Sanctity

Condividi l'articolo

Un altro team di sviluppo indie va ad aggiungersi alla già nutrita schiera a supporto del Wii U: TreeFall Studios sono al lavoro sul nuovo loro progetto, Forbidden Sanctity, per il quale hanno avviato una campagna Kickstarter la cui soglia minima è fissata a 27,500 $.
Il titolo, previsto per Wii U e PC, è, secondo la descrizione postata su Kickstarter

“Un’esperienza di gioco in cui la storia, l’ambientazione e il feeling generale sono molto affini ad un RPG, con l’aggiunta di alcuni elementi tipici del platform, come la centralità del salto e la meccanica di risoluzione di piccoli puzzle.”

Le intenzioni del team di sviluppo appaiono ambiziose, in particolar modo proprio per la versione Wii U, in cui il Gamepad sarà il cuore pulsante dell’intera esperienza:

“Questo è un titolo per Nintendo Wii U, la cui versione godrà di contenuti esclusivi, ma sarà prevista anche una versione PC. Per tutti coloro che non sono pienamente convinti del Wii U, Forbidden Sanctity sarà la chiave di volta per far sparire questa indecisione perché sarà un’ottima ragione per acquistare la console Nintendo e testare con mano le enormi potenzialità del Gamepad.

Abbiamo speso molto tempo nel pensare quanti usi diversi del Gamepad è possibile implementare nel gioco, perché è il controller stesso ad essere il centro nevralgico della console: ci sono un sacco di cose che possono essere ideate o rinnovate utilizzandolo in maniera creativa. Stiamo facendo del nostro meglio per ideare implementazioni del Gamepad che vanno ben oltre a quanto visto finora e abbiamo un sacco di idee già pronte per essere testate. Ad esempio, vorremmo dividere lo schermo del Gamepad in diverse sezioni, in maniera da poter continuare a giocare senza mettere in pausa, e poter cambiare ed equipaggiare oggetti, controllare la mappa, consultare informazioni sull’obiettivo attuale e switchare tra i vari membri del gruppo. Ovviamente poi, implementeremo anche il gioco off screen, anche se così facendo verranno sacrificati i controlli touch del Gamepad.

Pensiamo anche di sfruttare la presenza del microfono: ad esempio, per azioni come soffiare su un dente di leone sarà necessario soffiare fisicamente sul Gamepad, e i semi del fiore verranno sparsi in aria. Pensiamo che siano questi piccoli dettagli a fare grande un gioco. Col passare del tempo faremo molti altri esempi di utilizzi creativi del Gamepad e, per fare ciò, abbiamo in programma di aprire una community sul Miiverse, per condividere con tutti voi i dettagli più interessanti del gioco.”

Il progetto pare essere interessante, potete dare anche un occhio al trailer postato sopra per farvi un’idea (seppur acerba) di quello che il gioco potrà offrire. La campagna Kickstarter è appena cominciata e potete trovare altre informazioni al link di seguito: i precedenti sono però poco incoraggianti, dato che i quattro precedenti founding della compagnia non hanno raggiunto l’obiettivo. Speriamo che questa abbia miglior fortuna!

Potrebbero interessarti