Hype.
Il nintendaro sofferente vive di hype. Hype train e corpi pronti a gestirlo.
Giovedì sera. Sembra una serata del [biiip], scopro che ho un dente del giudizio cariato e Lunedì vado sotto i ferri. Ma hey, almeno c’è il Direct.
Direct robusto, mica roba da tutti i giorni. 42 minuti di Direct.
“Sicuro Droppa”. Si mormora in chat.
Si parte, Little Mac in SmashBros. Mio allancio di qualsiasi lancio. Le movenze smargiasse e gli uppercut prepotenti invadono le narici di robusta banfa. E’ un buon inizio.
Momento 3DS. Abbiamo capito che il 3DS è la console migliore del momento e Calciobit sembra addictive come pochi altri giochi. La chat brulica ancora di insensato ottimismo: “Pessimo inizio, ma così le bombe risaltano. Dai droppa. Dai [biip] droppa.”.
Poi si inchioda tutto, nel senso che ustream non ce la fa a contenere l’orda nintendara affamata di bombe, iniziano a circolare link di youtube con inaccettabili due minuti di ritardo.
E poi parte una lunga sequenza di spoiler. Spoiler robusti, fratelli. Di Yoshi’s New Island ormai abbiamo visto i primi due mondi completi.
Oltre al danno la beffa: siccome youtube è 2 minuti di ritardo, in chat spoilerano pure gli spoiler in una oscena sequenza.
Donkey Kong (che esce tra tipo una settimana) viene omaggiato da ben 2 minuti di trailer.
Ora mancano i titoli finali e il gioco ce lo siamo visti tutto.
Il nintendaro sveglio ormai sa bene quando chiudere gli occhi durante il direct. Tenere gli occhi chiusi 35 minuti non è bello. Non fa bene.
Nintendo, abbiamo capito che per 3ds esce il mondo, ma Wii U?
Unica nota ascendente è il pensiero fugage che con kart+smash+x+Bayo2 Wii U svetta a mani bassissime di fronte alla concorrenza pseudo-diretta. Ma la gente vuole sparare, guidare e pagare le meretrici nei videogiochi. Anacronismo Potente.
Smash sembra una KA potente per Wii U… ma il fatto che esca anche per 3ds potrebbe disinnescarla. Bayo2… che dire di bayo2, mostra grandi sfarzi ma lei sembra essere mutata nell’atteggiamento passando da “scalda[biiip]” a “[biip]dilegno”. Il kart lusso asfregio, ma la dicitura OTTO la dice lunga; venderà 30+ milioni come la sua controparte Wii1? Per X vedo i fans di Xenoblade Chronicles scatenati, ma io non sono fan di Xeno.
Nes Remix 2… ce n’era davvero bisogno? Io non ho nemmeno finito il primo… figurati se penso di comprarne un altro!
Se fai una cosa è meglio farla bene e coi tempi giusti, se spendi tempo ed energie per produrre un Direct è perchè dovete droppare bombe. Bombe robuste. Non lo spinoff di quella mezza ciofeca di steeldiver (che sarebbe anche un bel gioco se costasse 1.99 euro anzichè 39.99).
In fondo il nintendaro serio ha uno spirito anacronistico. Come un cervo in città. L’ultimo dei normali che diventa l’anomalia e quindi va eliminato. Respingiamo l’odio con amore e mandiamo imbruttimento a nintendo per questi 35 minuti di spoiler assassini. Giochi visti e stravisti da più di due anni.
E le terze parti? Ando stanno le terze parti? Ok gli indie (usciti MESI fa su ogni altra piattaforma dello scibile umano), ma il resto? Non pervenute.
Ah, last but not least. Yoshi’s Island. Mi sta bene che esca su Wii U, in fondo si tratta di uno dei migliori videogiochi mai visti. Ma perchè portare il porting del Gameboy Advance? Maccheccaz? Nintendo stessa si è scordata che era un gioco Super Nintendo? Tra l’altro la versione sufami è il top per qualità di immagine, risoluzione, colori, effetti speciali (la cartuccia era dopata con gran chip FX). E state sicuri che se fosse stata la rom Super Nintendo mettevano su la orrenda rom PAL 50hz.
Come diceva Giobbe Covatta, “basta poco, checcev’ò”. Nintendo sveglia che la notte del 2013 è più lunga di quello che pensavi.