Iwata risponde sul tema delle false affermazioni e notizie diffuse su Nintendo

Condividi l'articolo

Il 30 Gennaio si è svolto l’incontro tra Nintendo ed i suoi investitori, in cui il CEO Satoru Iwata ha delineato le strategie future, nel breve, medio e lungo termine, della compagnia. Strategie che non saranno legate esclusivamente al gaming, ma, oltre a proporre un nuovo percorso per WiiU, Nintendo si focalizzerà su un nuovo tipo di platform business ed un uso ben specifico delle sue proprietà intellettuali.

Durante questo genere di eventi la stampa scrive articoli, spesso sensazionalisti, volti ad accaparrare visite, a tal punto da mistificare, decontestualizzare, e a volte falsare, le parole degli intervistati. Durante il 73esimo Meeting Annual con gli Investitori Nintendo (Giugno 2013) era prevista anche una fase di Q&A (Domande e Risposte) in cui un azionista ha rivolto a Satoru Iwata una domanda davvero molto interessante, che vi proponiamo tradotta:

Investitore: I Nintendo Direct permettono a Nintendo di far arrivare quel che vuole comunicare quando vuole comunicarlo, ma ho visto dei resoconti da parte di alcuni media che contengono affermazioni riguardo Nintendo che o sono sia fuorvianti o al contrario dei fatti, e Nintendo ha anche dovuto ufficialmente negarle molte volte nel passato. Credo anche che molti siti importanti su Internet qualche volta producono articoli faziosi e distorti sulla compagnia. Per gli azionisti, questo influisce sul prezzo delle azioni Nintendo, e per i non-giocatori, questo dipinge un’immagine negativa dei giochi in generale. Che cosa ne pensa Nintendo riguardo a questo e come pensate di affrontarlo? Satoru Iwata: Mi lasci prima dire che mi asterrò dal commentare singoli casi. Dall’altra parte, è vero che ci sono alcuni siti Internet e alcuni media che hanno scritto storie su Nintendo come se fossero ufficiali quando, in realtà, non provenivano da alcuni fonte ufficiale come interviste o annunci, né erano state confermate dalla compagnia. Le mie parole sono qualche volta prese fuori dal contesto, riformulate in un modo che sembri offensivo, e poi riportate come se fossero le mie esatte parole. Guardiamo all’influenza e al contenuto di ogni articolo e media, e quando sentiamo che potrebbe essere potenzialmente diffuso con informazioni fuorvianti (su larga scala), allora, come fanno altre compagnie, qualche volta decidiamo di comunicare sul nostro sito ufficiale e account Twitter che quel che l’articolo in questione dichiara non è nulla che la compagnia abbia ufficialmente annunciato. In questo senso facciamo prevenzione riguardo queste informazioni, se lasciate senza supervisione, potrebbero influire su di noi in maniera estremamente negativa.

satoru-iwata-nintendon

Dall’altra parte, quel che la gente dice su Internet è semplicemente oltre il nostro controllo. Ci sono state certamente istanze che ci hanno intristito o fatto sentire frustrati, ma il reagire ad ogni singolo pezzetto di informazione potrebbe in realtà contribuire a diffonderla maggiormente. Prendiamo provvedimenti quando percepiamo che certe informazioni potrebber influenzare in maniera negativa noi o i nostri investitori. Abbiamo i Nintendo Direct, il nostro account ufficiale di Twitter ed il nostro sito ufficale dove comunicare i nostri messaggi ai nostri consumatori direttamente. Un numero in crescita di persone sta guardando i video sul Nintendo eShop, che è un negozio virtuale dove le persone possono acquistare nuovi giochi e trovare nuove informazioni. Infatti, il modo più benvoluto di guardare un Nintendo Direct è attraverso il Nintendo eShop opposto al guardarlo live sui computer. Come potete vedere, abbiamo molti modi per raggiungere i consumatori direttamente, e per comunicare i nostri messaggi in un modo autentico, io penso che possiamo assicurare che resoconti inaccurati e intenzionalmente maligni non diventeranno troppo seriamente un problema.

Per quanto ci riguarda abbiamo anche noi spesso letto informazioni non corrette o riportate per creare quel senso di stupore che porta a visitare un determinato articolo, ma come NintendOn verifichiamo sempre le nostre fonti e traduciamo sempre personalmente i nostri articoli che riportano interviste, spesso integralmente, in modo da garantire ai nostri lettori la miglior informazione possibile, anche nel rispetto verso Nintendo stessa.

 

Potrebbero interessarti