La strategia di Nintendo per WiiU: account, NFC, Virtual Console

Condividi l'articolo

Si è appena svolto l’incontro con gli investitori, in cui Nintendo, e nello specifico Satoru Iwata, ha spiegato quale strategia intende applicare per la compagnia e le sue console.

Per quanto riguarda WiiU, Nintendo è a conoscenza della situazione difficoltosa ed infatti il meeting inizia proprio con la situazione più problematica. La console da casa beneficerà della seguente strategia:

  • Nessun price-cut (sul lungo periodo non premia)
  • Valorizzazione del simbolo della console: il GamePad
  • Miglioramento della comunicazione al fine di rendere note le caratteristiche di WiiU (differenza rispetto a Wii etc…)
  • Maggior utilizzo del sistema NFC del GamePad con giochi e pagamenti tramite la card Suica (tessera per i trasporti giapponesi della nota azienda JR) grazie all’accordo con JR.
  • Virtual Console di Nintendo DS su WiiU
  • Utilizzo di account che sarà il punto centrale per ogni futuro sistema Nintendo. I consumatori saranno legati alla compagnia con l’account e non con i sistemi
  • Volontà di utilizzare l’account per far si che chi compra un alto numero di titoli riesca, più ne compra, a pagarli meno. Anche invitare un amico a giocare potrebbe essere un fattore determinante
  • Stabilire un nuovo meccanismo di vendita per cui un consumatore non compra solo due o tre titoli, ma molti di più nel medio termine cominciando con Wii U
  • Mantenimento del business nel mondo console, guardando però a business molto forti che possano aiutare la compagnia e che è al di fuori del gaming tradizionale
  • Volontà di espandere i propri affari in un nuovo “oceano blu”

Potrebbero interessarti