Certi titoli, per loro natura, sono destinati a passare in sordina: vuoi per la natura indie che spesso non genera entusiasmo, vuoi per le poche info o in generale per il poco interesse che si riesce a generare tra la stampa e quindi nell’utenza.
Nel caso di Starbeast, però, si percepisce un discreto entusiasmo di fondo nonostante il progetto sia ancora tutto da svelare: noi non abbiamo perso l’annuncio dell’arrivo – in esclusiva – su Wii U del titolo sviluppato dalla neonata Dead Pixel Entertainment e abbiamo deciso di indagare più a fondo per fornirvi altri dettagli.
Il titolo nasce come prototipo 2D destinato a piattaforma PC e, se possibile, alle piattaforme mobile o alle console Nintendo: Ravi Jayant, l’uomo al comando del progetto, poco più di un anno fa si esprimeva così sulla casa di Mario:
“Nintendo è uno sviluppatore hardware estremamente innovativo, paragonabile ad Apple. Ho SEMPRE voluto realizzare giochi su hardware Nintendo da quando mi sono interessato al game design.”
Questa passione sembra aver trovato la giusta canalizzazione su WiiU, console dove Starbeast apparirà in esclusiva:
4 words: Starbeast, exclusive WiiU title. Formal announcement coming soon. @Emi1yRogers, thanks for the support! pic.twitter.com/B5vwdYUnDz
— Ravi Jayant (@ravsters) 23 Gennaio 2014
“4 parole: Starbeast, titolo WiiU esclusivo. Annuncio formale in arrivo.”
Ma il titolo ha vissuto un percorso tortuoso a causa dei cambiamenti interni della società: quella che oggi è Dead Pixel Entertainment era precedentemente conosciuta come Pixel Entertainment: la cosa ha portato a delle modifiche nel personale che hanno visto Starbeast finire conseguentemente in hiatus.
“Avevamo formato un gruppo per realizzare Starbeast e completarlo in un anno. Sfortunatamente, a causa dei problemi della vita, alcuni di noi hanno perseguito altre occasioni, mettendo in secondo piano Starbeast. Abbiamo poi dovuto creare un nuovo team. Abbiamo deciso di postporre il progetto Starbeast fino a quando non avremmo potuto discuterne con i membri originali. Il nostro nuovo team voleva lavorare a nuovi progetti che avrebbero sfondato nel mercato del gaming.”
A quanto pare le cose sono andate per il verso giusto e i lavori sul titolo sono ripresi, permettendo a Ravi di realizzare la propria visione di uno shump innovativo ispirato a Gradius e Metroid.
La prima concept-art mostrata per la versione Wii U
Proprio il franchise Nintendo sembra rappresentare un elemento cardine della sua figura di videogiocatore/sviluppatore:
“Metroid è un gioco con cui sono cresciuto e non fosse stato per Super Metroid non mi sarei interessato allo sviluppo di videogiochi.
Muoversi liberamente in un mondo alieno senza alcuna guida oltre al tuo istinto è estremamente terrificante e immersivo. Con Starbeast ci sarà lo stesso livello di libertà a disposizione del giocatore.”
L’idea alla base del titolo è la creazione di uno shump che incarni le caratteristiche peculiari della celebre serie Nintendo e la cosa viene confermata in questo scambio su Twitter:
@krokounleashed Kind of. #Starbeast has more exploration with similar gameplay. Imagine Super Metroid, if it was played like a SHMUP. Yep 🙂
— Ravi Jayant (@ravsters) 25 Gennaio 2014
“Immagina Super Metroid giocato come fosse uno shump”
C’è anche la rassicurazione che non ci troveremo di fronte un bullet hell (ovvero gli shump vecchia scuola che richiedono riflessi e manualità ad altissimo livello per guidare la navetta in mezzo a centinaia di colpi nemici sparati contemporaneamente) ma bensì ad un’esperienza più esplorativa a scorrimento orizzontale.
Aggiunge anche dettagli su una componente “cinematografica” della narrazione… ed in effetti, seguendolo su Twitter, si apprende come di recente abbia tenuto delle audizioni per il gioco:
Auditions are finally done! Got a wonderful cast primed and ready to go! #starbeast #WiiU Super excited for the reveal!!!
— Ravi Jayant (@ravsters) 27 Gennaio 2014
“Le audizioni sono finite! Abbiamo radunato un cast fantastico e pronto al lavoro! Super eccitato per l’annuncio!”
Starbeast inoltre prevede anche un sistema di customizzazione delle abilità e caratteristiche a disposizione della navetta, come mostrato in questa immagine, che mira a fornire un numero di personalizzazioni davvero consistente.
“Non ci saranno due navette uguali” dice Ravi
Siamo solo all’inizio, ma di certo ci è stata mostrata una voglia matta di fare bene su WiiU, console solitamente bistrattata dalle software house maggiori che però sta diventando terra di conquista per numerosi sviluppatori indie.
In rete circolano altri dettagli e altre immagini, ma si tratta di refusi della precedente incarnazione del progetto: quello che vi abbiamo riportato è una sintesi delle informazioni più concrete disponibili, ma nei prossimi giorni possiamo aspettarci nuove distillazioni di hype.
Nel frattempo potete ascoltare queste tracce realizzate durante lo sviluppo del gioco:
Un po’ Metal Gear Solid 2, un po’ Halo… e decisamente Metroid sul finale: le influenze si notano e il risultato crea la giusta atmosfera!
A presto per ulteriori notizie su questa esclusiva WiiU!