Il budget di Watch Dogs? Da capogiro

Condividi l'articolo

Il progresso tecnologico, lo sappiamo, ha portato miglioramenti enormi in molti campi della nostra vita e anche i videogiochi ne sono stati influenzati. Con il passare degli anni abbiamo visto console sempre più potenti e la grafica dei giochi è passata da una manciata di pixel a paesaggi mozzafiato in HD. Il rovescio della medaglia è però rappresentato dalla mole di lavoro che si è resa necessaria per lo sviluppo di giochi sempre più sofisticati e realistici.

Prendiamo Watch Dogs di Ubisoft, ad esempio: un gioco ambizioso, grosso e free roaming. A parte i lunghi tempi di sviluppo e l’alto numero di personale impiegato per la realizzazione (al momento più di 600 persone), quello che fa impressione è il costo dello sviluppo. Stéphan Decroix, executive producer del gioco ha infatti rivelato che il budget del gioco, prima del rinvio dello scorso autunno, superava nettamente i 50 milioni di dollari, escluse le spese di marketing.

Non facciamo fatica a pensare che il rinvio e la promozione del gioco, innalzeranno, e anche di molto, questa cifra fino quasi a raddoppiarla.

Certo che, riflettendo su questi dati, si riesce a capire un po’ meglio perché Nintendo continui a seguire una sua strada che tende per lo più a sfuggire al trend attuale del mercato…

Fonte: Kotaku

Potrebbero interessarti